Trail running: quale abbigliamento scegliere?
“Se hai un corpo, sei un atleta”. Il motto del co-fondatore Nike, Bill Bowerman, rappresenta la frase miliare alla base di ogni attività fisica. L’emergenza sanitaria ha modificato le abitudini di molti sportivi, sostituendo le palestre, i campi da calcio e i palazzetti con location domestiche e naturali. È il caso di un giardino sotto casa, un parco, una strada cittadina, un sentiero o anche la propria abitazione. Un cambio nei nuovi ambienti sportivi e nelle nuove tipologie di esercizio che ha ridisegnato anche la scelta della calzatura e dell’abbigliamento sportivo per affrontare e aderire perfettamente ai diversi terreni e ambienti sui quali si effettueranno gli allenamenti.
Il trail running
A proposito di cambiamento di abitudini, è impossibile non citare la sempre più crescente esplosione dell’attività all’aria aperta. Tra queste, un posto di primo piano lo occupa il trail running, una corsa nella natura, fatta generalmente su sentieri montani, boschi, pianura o colline. Uno sport a tutti gli effetti con benefici per il corpo (gambe e parte superiore), l’equilibrio e l’anima (riduce lo stress della vita quotidiana). Nike, nel suo sito, propone una serie di prodotti eccezionali per chi decide di cimentarsi in questa disciplina “wild”.
Le scarpe migliori per il trail running
Il colosso americano risponde alle nuove abitudini proponendo tre modelli nuovi di zecca: Wildhorse 7, Pegasus Trail 2 e Air Zoom Terra Kiger 7. Tre calzature disponibili sia per donne che per uomini.
- Nike Wildhorse 7: la scarpa giusta per chi decide di correre su sterrati duri ed estremi.
- Nike Pegasus Trail 2: a differenza del collega Wildhorse 7, Pegasus Trail 2 è l’ideale per chi ama concedersi attività outdoor su sentieri meno battuti. È un crossover tra il running e il trail running.
- Nike Air Zoom Terra Kiger 7: terreni rocciosi? Nessun problema, ci pensa Air Zoom Terra Kiger 7. Il punto di forza principale di questa calzatura è il sistema Dynamic Fit, capace di sostenere il piede impegnato in questi tipi di percorsi estremi.
I migliori accessori per il trail running
Oltre le calzature sportive, per la tua attività all’aperto è consigliabile anche un outfit in linea con la tipologia di allenamento e di percorso. Nike offre diverse tipologie di accessori. Per la parte superiore del corpo hai a disposizione la giacca e lo smanicato da trail running. Entrambi permettono di conservare oggetti. La giacca protegge da temperature fredde e umide, mentre lo smanicato è perfetto per climi meno rigidi. A loro si aggiungono anche i pantaloni per la parte inferiore del tuo corpo. Per le donne l’azienda americana ha realizzato i tights Epic Luxe, mentre per gli uomini i pantaloni Phenom Elite. Grazie al loro comfort e design, questi due modelli donano libertà e leggerezza alla vostra corsa. Se preferisci invece una soluzione fine primaverile-estiva, su Nike puoi trovare shorts da trail running uomo/donna.
L’outlet per l’abbigliamento casual
Insieme all’outdoor si è sviluppato l’allenamento in casa con degli oggetti di fortuna da utilizzare al posto di quelli che solitamente si trovano in palestra. Anche in questo caso, Nike si schiera al tuo fianco con una selezione di capi casual per la vostra attività fisica “domestica”. Nella sezione outlet online, infatti, hai la possibilità di scegliere tra un’ampia selezione di indumenti e accessori a prezzi scontati come scarpe, reggiseni sportivi, felpe e maglie, giacche e smanicati, pantaloni e tights, pantaloncini, tute sportive, calzini e underwear.