Semaforo verde anche per il Miglianico. Il club è pronto a dire la sua nel prossimo campionato di Promozione, che prenderà il via il prossimo 26 settembre insieme a nuovi progetti e ingressi societari. Quello più importante riguarda il settore giovanile. Il già fiorente vivaio miglianichese cresce grazie alla partnership stipulata con una società blasonata come il Pordenone. L’amicizia e il rapporto professionale tra i due presidenti (Mauro Lovisa del Pordenone e Valeriano Palombaro del Miglianico) ha fatto sì che il sodalizio abruzzese entrasse nel progetto affiliazioni WEPN della società friulana. È lo stesso Valeriano Palombaro, ai microfoni di Abruzzo Calcio Dilettanti, a spiegare i dettagli di questo accordo: «Il Miglianico si fa ancora più forte e ambizioso grazie al gemellaggio con il Pordenone. È la prima volta che una società friulana decide di approdare in Abruzzo e prendere per mano un progetto sportivo come il nostro. Un progetto che ha soprattutto finalità sociali, ponendosi l’obiettivo di far crescere e dare delle opportunità ai giovani. Offriremo una Scuola Calcio e un settore giovanile a 360 gradi. I nostri tecnici e i nostri ragazzi potranno contare su know-how e metodologie di lavoro usate già dal Pordenone».
Non solo progetti a livello nazionale, ma anche consolidamento con il territorio di appartenenza. La società, infatti, si dice pronta a favorire l’ingresso di altri dirigenti nell’organigramma.
Le ambizioni del Miglianico non si limitano al solo settore giovanile ma riguardano anche la prima squadra, come dichiarato dallo stesso Palombaro: «Vogliamo uscire fuori da queste categorie che non ci appartengono. Puntiamo a tornare in Serie D nel minor tempo possibile».
E per farlo, il club gialloblù ha deciso di ripartire da alcune certezze e da una campagna acquisti di primo livello. In panchina siederà per la seconda stagione consecutiva, il miglianichese doc, Marco Cicchitti. I volti nuovi in dirigenza sono quelli di Massimiliano Paolucci, che sarà il nuovo direttore sportivo, Pierpaolo La Barba (preparatore dei portieri) e Luca Paolucci (team manager). Conferma per Pantaleone Palladinetti nel ruolo di direttore generale.
Capitolo rosa 2021/22. Il Miglianico ha deciso di ripartire puntando sul blocco dello scorso anno, al quale sono stati aggiunti dei pezzi da novanta. In porta è arrivato Carmine Salvatore, fresco vincitore del campionato di Eccellenza con il Chieti. Il classe 1998 vanta nella sua personale bacheca un torneo di Promozione (con il Casalbordino) e altri due di Eccellenza (sempre con il Chieti nel 2018/19 e Francavilla). La difesa viene arricchita d’esperienza con il ritorno del centrale Giuseppe Andrea Cinquino (classe 1991). L’ex Tollese ha già giocato per cinque stagioni nel massimo campionato regionale con la maglia del Miglianico. A centrocampo sono arrivati due giovani interessanti: Davide Maggiore (2001) dallo Spoltore e Pietro Mancini (2002) dal Pineto. In attacco spazio ai gol di bomber Alessio Criscolo (’95), reduce dall’avventura con la Renato Curi Angolana.
Infine, il club del presidente Valeriano Palombaro sarà impegnato in un test amichevole di lusso proprio con il Pordenone (data e orario ancora da stabilire).