Giornata chiave, ieri, per lo sport italiano. Giovanni Malagò è stato rieletto per la terza volta Presidente del CONI. La riconferma del sessantunenne imprenditore, dopo le precedenti elezioni del 2013 e del 2017, è arrivata con il 79,71 per cento delle preferenze. Nelle elezioni tenute al Tennis Club Bonacossa di Milano, Malagò ha superato gli altri due candidati: Renato Di Rocco, ex presidente della federazione ciclistica, e Antonella Bellutti, ex ciclista olimpionica e prima donna candidata alla presidenza del CONI.
Le parole di Malagò
«Sarà il mio terzo mandato, sarà anche l’ultimo. Non mi risparmierò nel mio ruolo. A chi ha votato per Di Rocco e Bellutti dico che cercherò di fare il possibile per raccontargli che insieme si può scrivere una nuova pagina di storia dello sport italiano e del Coni e arrivare a un traguardo, essere più prestigiosi, forti e credibili in questi momenti di tempesta. Ringrazio tutti, anche i due miei avversari, solo elettorali, che mi hanno dato lo stimolo per essere credibile verso tutti voi. In questi anni ho ricevuto tante proposte per fare cose belle e prestigiose, non le ho mai prese in considerazione per due motivi: il primo perché ho preso l’impegno verso quelle persone che, anche nei momenti più complicati di questo quadriennio, avevano fiducia in me. Per questo penso sia necessario andare avanti. Le seconda perché per me non esiste un ruolo, non mestiere, più bello di presidente del CONI: siete la mia famiglia, mi troverete sempre dalla vostra parte. Viva l’Italia»
Gli auguri del Sottosegretario Valentina Vezzali
«A Giovanni Malagò ed ai neo eletti membri della Giunta Nazionale Coni rivolgo i complimenti ed i sinceri auguri di buon lavoro. Adesso, come in una squadra in cui ciascuno conosce bene il ruolo che è chiamato a svolgere, continuiamo ad impegnarci per permettere allo sport azzurro ed a tutto il movimento sportivo italiano di affrontare le sfide che il momento attuale ci pone dinanzi».
Nicolas Maranca