Nel pomeriggio si è svolta la presentazione dei calendari di Eccellenza in vista della ripartenza del massimo campionato regionale abruzzese. Ad intervenire, da ospiti, anche l’Assessore Liris, l’ex Presidente del CR Abruzzo Daniele Ortolano e il Responsabile dell’AIA Lanciani.
L’introduzione di Liris
Ad aprire la giornata, l’assessore regionale allo sport Guido Quintino Liris, che ha dichiarato: «Saluto il Presidente e il Consiglio della LND regionale. In continuità con le precedenti stagioni, portiamo avanti un lavoro importante. Ho già avuto modo di confrontarmi con molti sulla questione ripresa. Con grossa difficoltà e con grosso sacrificio, insieme alle società che hanno dato la disponibilità alla ripartenza, si va verso una vittoria, una vittoria per tutti noi, cioè la conclusione della stagione. Si tratta di una vittoria politica, la vittoria di chi si è speso molto per sposare le ambizioni di chi aveva investito molto, soprattutto salvaguardando chi non si è sentito in grado di ripartire. In bocca al lupo a tutti gli addetti ai lavori e complimenti a questo Comitato. Speriamo e confidiamo che la copertura vaccinale ci dia la possibilità di ripartire con il vero sport a settembre».
Commenta Ortolano
Il Consigliere federale Daniele Ortolano, ex Presidente del CR Abruzzo, testimonia: «Abbiamo avuto tante difficoltà nel Comitato Centrale, molti volevano ripartire, altri no, gestire il tutto non è stato semplice. L’opera del Presidente Ezio Memmo è stata fondamentale al centro del Consiglio, insieme agli altri Presidenti ha avuto un ruolo importante per la spinta verso la ripresa. Il primo punto è quello della sicurezza degli atleti, con un protocollo cui attenersi anche per il rispetto di chi non è ripartito e di chi ci guarda da fuori. Un successo, questo, del CR Abruzzo, che ha inserito delle clausole poi adoperate anche da altre Regioni, un esempio. Chi partecipa al nuovo inizio, lo fa con grande sforzo. Si tratta di una pietra miliare per una nuova ripartenza, fatta sicuramente di difficoltà, ma è un segnale importante».
La voce dell’Associazione degli Arbitri
Così il Presidente dell’AIA Fabrizio Lanciani: «A tutti noi manca la quotidianità cui eravamo abituati. Non è ancora il tempo di voltare pagina rispetto all’emergenza sanitaria, ma questa ripresa è un segnale forte. Noi arbitri ci rimetteremo al lavoro, ma nel periodo di fermo siamo comunque stati in movimento. Ci sono stati impegni formativi con i direttori di gara, tecnicamente ed atleticamente. Sul campo gli errori ci saranno, ma lavoriamo per sbagliare il meno possibile. Garantiamo l’impegno, sono sempre pienamente disponibile al confronto. In merito ai protocolli rispetteremo tutto ciò che ci è stato indicato, utilizzeremo tutte le norme, arrivando prima negli impianti e facendo tutto per bene nel dettaglio. Questa ripartenza riguarderà solo 7 squadre, ma ciò rappresenta un forte segnale verso il domani, è un successo di tutto il movimento calcistico abruzzese, una grande famiglia di cui ci sentiamo parte».
Nicolas Maranca