Dirigenti, fino al 29 gennaio 2020 a Marcello Cianfaglione (Marruvium); fino al 15 gennaio 2020 a Gianvincenzo D’Orazio (Draghi San Luca), Carlo Di Giovanni (Real Catignano)
LE SQUALIFICHE
Allenatori, fino al 15 gennaio 2020 a Paolo Di Pardo (Trigno Celenza)
Calciatori, fino al 5 giugno 2022 a Camillo Di Salvatore (Victoria Cross Ortona), “perché a gioco fermo attingeva intenzionalmente il direttore di gara con un violento colpo sul fianco sinistro, all’altezza del costato, e lo spintonava più volte protestando in maniera smodata, venendo successivamente trattenuto dai compagni di squadra. L’arbitro, dopo aver portato a termine l’incontro, si recava presso il pronto soccorso di una struttura sanitaria pubblica dove gli venivano diagnosticate lesioni personali, attestate con referto medico allegato al rapporto di gara”;
tre turni a Cristian Antenucci (Trigno Celenza); un turno a Moreno Miccoli (Atletico Passo Cordone), Andrea Scocchia (Bisenti), Rinaldo Tornese (Casalanguida), Dario Micolucci (Castiglione Val Fino), Cristopher Ferretti (Cologna Calcio), Mirko Boccacci (Marruvium), Marco Abazi (Victoria Cross Ortona), Andrea Menna (San Marco), Manuele Del Papa (Cappelle sul Tavo), Alessio Flocco (Draghi San Luca), Luca Bucceroni (Guardiagrele 2016), Mario Di Meo (Lettese), Emanuele Pantalone (Pol. Vacri), Gianmarco Di Giacomo (Rapid), Lorenzo Erbivendolo (Real Catignano), Claudio Natale (Sporting Sansalvese), Andrea D’Innocenzo (Teramo Stazione), Manuel Di Martino e Nicola Lombardi (Virtus Castel Frentano)