Un grande, immenso lutto per l’Abruzzo. Addio all’avvocato Sergio Quirino Valente, scomparso nelle ultime ore in seguito ad una leucemia fulminante. Una figura che ha rappresentato, negli ultimi trent’anni, un riferimento per la sua Teramo e per la Regione intera.
Sergio Quirino Valente ha rappresentato la quarta generazione di una famiglia di avvocati affermati e apprezzati sotto tutti i punti di vista. Figlio di Alberto Valente e Fiorella Montani, nacque a Teramo il 2 febbraio 1954. Diplomatosi al Liceo Classico e laureatosi in Giurisprudenza tra il 1972 e il 1977, iniziò la pratica forense in famiglia divenendo, in meno di 15 anni, Procuratore Legale, Avvocato e Cassazionista. Si avvicinò allo sport conoscendo il ciclismo e la squadra GIS Gelati e Pietro Scibilia, industriale di gran carriera e noto per essere stato il faro del Pescara Calcio per molti anni. Proprio con i biancazzurri portò avanti una collaborazione di oltre 15 anni, senza mai tralasciare lo sport a due ruote. «Grazie al ciclismo sono riuscito ad uscire dal contesto della mia Provincia e della mia Regione, e per un abruzzese non è cosa facile, soprattutto nel 1980», aveva dichiarato recentemente, da ospite, in un corso organizzato dall’Università di Bologna. Si legò anche al basket, alla pallanuoto pescarese e alla Formula 1, seguendo quel Gabriele Tarquini punto di riferimento per molti sportivi, altro abruzzese partito dal basso e arrivato in alto. Fu coinvolto nell’organizzazione di grandi eventi sportivi ed entrò nel reparto della Giustizia Sportiva della Federcalcio.
Dal 2005 si era avvicinato alla Vela, da Presidente del Circolo Nautico di Giulianova, con titoli e riconoscimenti prestigiosi, quale la medaglia di bronzo CONI al valore atletico, quale la stella di bronzo al merito sportivo del 2013. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Teramo, cui ha sempre dedicato tempo e passione, trasmettendo la sua sportività e le sue conoscenze al contesto accademico. Nel sistema federale del calcio, nel dettaglio, ha fatto parte della Commissione Tesseramenti della FIGC dal 2005 al 2012, della Commissione Disciplinare della FIGC dal 2013 al 2016 e del Tribunale Federale Nazionale della FIGC dal 2017.
Nicolas Maranca