Continua il viaggio di Abruzzo Calcio Dilettanti alla scoperta dei migliori talenti offerti dalle squadre della Regione. Tappa obbligatoria a Montesilvano, dove l’Acqua&Sapone è il centro più attenzionato per ragazzi portati in alto a livello giovanile. Lavoro intenso, quello dei verdeoro, che ha consegnato e continua a consegnare grandi nomi under. Uno su tutti, il più attenzionato in questa annata sportiva, il giovanissimo Tommaso Lupinetti.
Il profilo
Classe 2005, Lupinetti è cresciuto calcisticamente nel vivaio dell’Acqua&Sapone. Qui si è fatto notare dapprima con la categoria Under 15 nel girone regionale (Giovanissimi) e lo scorso anno è passato, sotto età, agli Allievi regionali (Under 17) continuando ad impressionare. Non ha impiegato molto neppure per attirare l’attenzione delle Rappresentative abruzzesi, preparando il Torneo delle Regioni. A 15 anni appena compiuti, ha debuttato in Eccellenza con i leoni montesilvanesi nel derby contro il Penne di fine settembre.
Caratteristiche tecniche
Tommaso Lupinetti è una mezz’ala dalle grandi doti offensive e difensive. A 15 anni, lo contraddistingue particolarmente l’aggressività e la decisione in campo. Uno di quei calciatori moderni, capace di adattarsi alle situazioni e che già dimostra di sapersi gestire a livello di energie.
Dicono di lui
Il tecnico dell’Acqua&Sapone, Damiano Cianfagna, commenta: «Tommaso è un ragazzo da tenere sott’occhio. La prima partita non l’ha potuta giocare, poiché quando abbiamo affrontato il Nereto non era ancora quindicenne. Si è ambientato subito, soprattutto perché quando si ha una rosa giovane è facile far adagiare gli under. Poi ha trovato in squadra alcuni dei ragazzi che lo hanno accompagnato nel suo percorso giovanile. Ha ancora tanto da far vedere, ne sono certo, ha ampi margini di miglioramento. Ha qualità uniche, poi non ha mai paura di scendere in campo. Abbiamo molti alla finestra per lui, riceviamo quotidianamente chiamate da ogni categoria. Sono certo che ben presto prenderà la sua strada e farà ancora meglio. Abbiamo altri talenti, penso a Fidanza, a Piovani, entrambi 2003 e insieme a Lupinetti si stanno facendo notare in un campionato molto difficile».
Nicolas Maranca