Altra tappa nel viaggio di Abruzzo Calcio Dilettanti alla scoperta dei giovani talenti in vista nel panorama regionale. Si torna in Eccellenza, si va a Spoltore, piazza che sta facendosi notare sempre di più con i suoi under di valore e che quest’anno ha inserito in organico un giocatore molto apprezzato già da molti osservatori, Stefano Planamente.
Il profilo
Nato il 30 marzo 2002, Planamente è cresciuto calcisticamente nel florido vivaio della Curi Pescara. Con i giovanissimi, firmò ben 44 reti nella stagione 2016/2017. Ciò lo portò alla convocazione in Rappresentativa Abruzzo per il Torneo delle Regioni in Trentino, ma non solo. Nel maggio 2017, infatti, fu selezionato per un provino con il Sassuolo, dopo essere stato attenzionato da altri club di Serie A. Poi l’esperienza agli Allievi Nazionali dell’Ascoli e, successivamente, nelle under del Teramo. In estate, il passaggio allo Spoltore.
Caratteristiche tecniche
Stefano Planamente aveva iniziato nelle giovanili a centrocampo, per poi essere avanzato quando ha mostrato certe doti tecniche. Esterno offensivo e anche trequartista, il diciottenne porta con sé un grande controllo palla. Agile su tutti i fronti di gioco, si fa apprezzare per il modo di calciare.
Dicono di lui
Così il tecnico Alessandro Del Gallo, allenatore dello Spoltore in questa stagione: «Parliamo di un ragazzo molto dotato tecnicamente. Sa farsi apprezzare da esterno e da trequartista, posizione in cui trova posizioni ibride che gli permettono di trovarsi subito orientato verso la porta. Di lui mi ha sorpreso il modo di calciare, difficile da trovare nella categoria. Credo molto in Stefano, per me può far strada ed arrivare tranquillamente in D. Per farlo, deve aumentare la ricerca dell’attacco alla profondità ed essere più incisivo negli ultimi metri, ma può davvero farsi apprezzare in alto».
Nicolas Maranca