“L’Abruzzo dei giovani” di Abruzzo Calcio Dilettanti non si ferma e in questo nuovo capitolo della serie il focus si sposta nel girone B di Promozione, precisamente nel Fontanelle.
In particolare, ci soffermiamo su un giovane molto interessante che sin dalle prime giornate del torneo, ormai archiviato causa emergenza sanitaria, ha messo in mostra le sue indiscusse qualità e potenzialità calcistiche. Stiamo parlando di Samuele Di Sante, difensore approdato la scorsa estate nell’ambizioso club giallorosso.
Il profilo
Samuele Di Sante, nato il 28 maggio 2000, è un prodotto del settore giovanile del San Nicolò (attuale San Nicolò Notaresco). Con la maglia bianco-celeste il ragazzo ha fatto tutta la trafila giovanile sino alla Juniores, intervallata da una parentesi alla Virtus Teramo dove, oltre a giocare in pianta stabile con la Juniores, ha iniziato a prendere confidenza con il calcio dei grandi allenandosi costantemente in prima squadra.
Dopo la stagione in biancorosso, il ragazzo è tornato a San Nicolò dove ha giocato il suo ultimo campionato a livello giovanile (Juniores Nazionale 2018\19) per poi trasferirsi in Eccellenza, precisamente nel Pontevomano.
Con la casacca giallonera, Di Sante ha disputato due stagioni nel massimo torneo regionale da titolare sotto la guida di mister Guerino Capitanio che poi, date le ottime prestazioni del ragazzo, non ne ha voluto fare a meno e lo ha portato con sé quest’estate proprio al Fontanelle dove, prima dello stop, era partito molto bene trovando la via del gol in due match di Coppa Italia.
Caratteristiche
Di Sante è a tutti gli effetti un terzino di spinta, che può giocare anche ruolo di mezz’ala date le sue ottime qualità tecniche. Inoltre, il ragazzo è molto bravo nell’uno contro uno sia in fase difensiva che in quella offensiva dove, secondo gli addetti ai lavori, se ha campo davanti a lui, può creare problemi alle retroguardie avversarie grazie alle sue sgroppate sulla fascia. Per quanto concerne le sue qualità fisiche, nonostante la giovane età, Di Sante è dotato di una buona struttura che gli permette di reggere egregiamente lo scontro con i diretti avversari.
Dicono di lui
Sulle caratteristiche del ragazzo, è intervenuto ai nostri microfoni il tecnico Guerino Capitanio il quale, dopo tre stagioni di intenso lavoro con il ragazzo, ne ha parlato così: «Samuele è un ragazzo di grande prospettiva e su cui credo molto tanto che dopo le due stagioni a Pontevomano l’ho voluto fortemente con me anche a Fontanelle. Il ragazzo ha ottime qualità fisiche e tecniche che a mio parere gli permetteranno di giocare tranquillamente anche da “over” in Eccellenza, mentre se vorrà fare di questo sport il suo futuro ed ambire a categorie superiori, dovrà lavorare molto dal punto di vista mentale e convincersi delle sue indiscusse qualità calcistiche per poi perfezionarle e migliorarle con il duro lavoro».