Nuovo appuntamento con la rubrica “L’Abruzzo dei giovani” di Abruzzo Calcio Dilettanti. Bussola orientata nella Marsica, sponda Celano. Il protagonista di oggi è il centrocampista offensivo Michele D’Alesio, profilo che insieme ad altri ragazzi del vivaio biancoazzurro si stava mettendo in mostra nel girone A di Promozione prima dello stop.
Il profilo
D’Alesio, nato il 12 luglio 2002, è cresciuto nei settori giovanili di Marsica Calcio e Avezzano. Lo scorso anno ha fatto la sua prima esperienza nel “calcio dei grandi” vestendo la maglia dell’Angizia Luco, con la quale ha disputato l’intero campionato di Eccellenza. Esperienza che gli ha permesso di mettersi in mostra e che ha portato il Celano a puntare fortemente su di lui ad inizio stagione.
Le caratteristiche
D’Alesio, nelle sue esperienze giovanili, veniva impiegato in posizioni avanzate del campo, mentre nella sua nuova avventura mister Celli lo stava utilizzando nel ruolo di mezz’ala. Un’idea nata dalla constatazione da parte del tecnico che D’Alesio è un ragazzo che lotta su tutti i palloni, capace di fare una buona fase difensiva e poi ripartire con qualità. Il giovane calciatore, inoltre, può tranquillamente essere impiegato anche come esterno offensivo nel 4-3-3 e nel 4-2-3-1.
Dicono di lui
A parlare del ragazzo è proprio lo stesso allenatore del Celano, Dario Celli: «Il ragazzo si applica molto e sta crescendo sia dal punto di vista calcistico che personale e, a mio parere, è un ottimo profilo che potrà ambire a fare il salto di categoria dato che si allena intensamente e tiene molto a ciò che fa. Davanti a lui ha ancora molto tempo e dovrà sfruttarlo per migliorare soprattutto la fase di non possesso dato che durante il settore giovanile è stato impiegato in ruoli avanzati. Fattore che non gli hanno permesso di lavorare molto su questo aspetto. D’Alesio ha tutte le carte in regola per farlo e starà solo a lui decidere se concentrarsi su queste cose o meno».