Ormai archiviata la stagione 2019/2020, si guarda al futuro e c’è chi pensa al salto di categoria dopo le proposte della LND e della FIGC Abruzzo. Quattro grandi novità per la Promozione, che dalla serie inferiore trova realtà importanti e scoperte interessanti.
Nel girone A di Prima Categoria, a chiudere al primo posto è stata la Fucense Trasacco di mister Antonello Gallese. In 19 gare giocate, sono arrivati 42 punti e 3 sconfitte. Con 48 gol fatti e 13 subiti, miglior attacco e miglior difesa del girone per i rossoblù. Tra i tanti nomi in rosa, la differenza l’ha fatta sicuramente Pasquale Moro. L’ex attaccante di Avezzano, Paterno ed Angizia Luco si è preso lo scettro di capocannoniere della squadra con 22 reti all’attivo. Per la Fucense, che ha chiuso a +3 sulla seconda, decisive le 10 vittorie in 11 partire tra la settima e la diciassettesima giornata.
Nel girone B, da applausi il percorso dell’Atessa Mario Tano, piazza nobile del calcio dilettantistico abruzzese che torna in alto con un rendimento da 56 punti in 22 incontri e con sole 2 sconfitte. Organico di spessore quello allestito dai rossoblù, che con la compattezza di squadra hanno sfruttato i 47 gol segnati e gli appena 14 subiti (migliori dati del raggruppamento). Diompy e Del Roio gli elementi più insidiosi, in una rosa capace di chiudere con 7 vittorie consecutive prima dello stop, la striscia decisiva per prendere il largo e lasciare a – 13 il Francavilla.
Nel girone C pochi dubbi sul dominio della Tollese, altra realtà nota nelle più alte categorie regionali. Mister Pasquini gongola si gode i 54 punti raccolti dai suoi in 22 giornate anche grazie ai 58 gol segnati (miglior attacco tra tutti i gironi di Prima Categoria). Se ci si presenta ai nastri di partenza con tasselli quali Antonio Del Peschio, Stefano Di Girolamo, Sante Quintiliani ed altri, si è destinati ad una grande annata. Adesso la Tollese vorrà confermarsi in Promozione, con un risultato cercato e ottenuto staccando la seconda (Pianella) di ben 10 punti.
Chiude il girone D, in cui si è vista una sfida a distanza a tre tra Castagneto, Casoli e Alba Montaurei. Alla fine l’hanno spuntata i montoriesi di mister Tiziano Di Giuseppantonio con 1 solo punto di margine sui casolani e 2 sui teramani. Per i gialloneri, decisivo soprattutto il rendimento esterno, con 10 vittorie su 10 lontano dalle mura amiche. 42 gol segnati e 18 subiti, questi i dati del secondo miglior attacco e della terza miglior difesa del girone. Emergono soprattutto le 27 reti firmate dal trio Campana – Cappelli – Di Giamberardino. Un solo ko per l’Alba, pronta a giocarsi il tanto atteso derby cittadino nel secondo campionato regionale.
4 squadre, un grande risultato: è Promozione.