Lo stop alla stagione ha impedito a molti di festeggiare a dovere la promozione nel campionato superiore, soprattutto nei 5 gironi di Seconda Categoria, capaci di regalare emozioni infinite e molte sorprese. C’è chi ce l’ha fatta per pochi punti e chi ha dominato senza intoppi, ma la certezza è che la Prima Categoria trova nuove ambiziose realtà pronte a stupire.
Nel girone A, assolo straordinario del Deportivo Luco. Marsicani leader indiscussi con 51 punti in 19 gare, con un margine di +11 sulle dirette inseguitrici e senza mai conoscere sconfitta. 60 gol segnati e 17 subiti, dati che hanno dato ai biancorossi il miglior score realizzativo del girone e la seconda miglior difesa. Tra i protagonisti, Luigi Panfilo Marinova, capocannoniere del raggruppamento con 17 centri all’attivo. Nel percorso del Deportivo, spuntano anche alcune goleade di rilievo, come il 7-0 all’Aielli, l’8-2 al Marruvium e il 7-1 allo Sporting Liberati Guido.
Nel girone B, l’ha spuntata il Rosciano per 3 lunghezze sulla seconda. 52 i punti dei rossoneri, che hanno puntato sulla miglior difesa del raggruppamento (14 gol subiti) e su uno degli attacchi più prolifici (50 gol segnati). L’aver puntato su una rosa prettamente locale ha creato un gruppo solidissimo, con anche alcune pedine che hanno saputo trascinare a suon di gol la squadra. 14 quelli di Giuseppe Speranza, 12 quelli di Giuseppe Falone. Al salto di Categoria ha contribuito in modo netto il successo nello scontro diretto con il Vianova Sambuceto lo scorso 15 dicembre (3-2) ed ora c’è un nuovo campionato all’orizzonte, con l’obiettivo di non mollare la presa.
Nel girone C, storica prima volta per l’Angelese del Presidente Florindi. I 3 punti di margine sulla Valle Del Fino hanno dato ai gialloverdi un salto di categoria che resterà a lungo nelle menti di quella che si presenta come una delle società più solide del territorio. 48 gol segnati e 23 subiti, il miglior attacco e una delle migliori difese del girone. 13 vittorie nelle ultime 14 giornate, una marcia trionfale da lode. La truppa di mister Marcone ha sempre prevalso sulle principali inseguitrici (2-0 alla Valle Del Fino, 1-0 al Real C. Guardia Vomano e 3-2 al Cellino).
Nel girone D, escalation per l’USAC Corropoli. I bianconeri hanno messo 4 punti tra loro e le inseguitrici, chiudendo a 39 punti e il miglior attacco del campionato (51 gol segnati). Pesa come un macigno la vittoria con il Forconia all’andata (1-0), come il rocambolesco 3-3 con il Pontevomano. Da sottolineare la striscia di risultati positivi tra l’undicesima e la diciassettesima giornata, interrotta dall’inatteso ko col Pianola. In mostra la coppia Neri-Manucci, 20 gol in due al momento dello stop.
Nel raggruppamento E, la Virtus Castel Frentano la spunta al photofinish e prevale sul Di Santo Dionisio (48 punti contro i 47 della seconda). I ragazzi di mister Piccirilli condividono con i rivali la miglior difesa (16 gol incassati), ma hanno fatto la differenza soprattutto tra le mura amiche con il miglior rendimento interno del girone. I 15 gol di Andrea D’Amario hanno avuto un notevole impatto sulla cavalcata dei frentani, avvantaggiati anche e soprattutto dalla striscia di 10 risultati utili consecutivi dalla terza alla dodicesima.
Numeri da grandi, numeri da protagonisti. Ecco le prime 5 novità di una Prima Categoria che potrebbe rivelarsi tra le più avvincenti degli ultimi anni.