Il Tagliacozzo guarda avanti. Il team del Presidente Attili (in foto), iscritto al campionato di Prima Categoria ma con la forte speranza di passare alla Promozione attraverso il ripescaggio. Nel frattempo, ecco le scelte in ottica giovanile. Ci sarà il grande palcoscenico della Juniores d’Elite, con una formazione degli Allievi ed una dei Giovanissimi ad ampliare l’organico di rose già di rilievo. Accordo bis con la ASD Talia Academy, che gestirà le attività di base per poi lanciare i giovani nella società principale. Il tutto è stato confermato dal Tagliacozzo nel seguente comunicato:
«In data 27 luglio la Asd Tagliacozzo 1923 ha presentato domanda di iscrizione al prossimo campionato di Prima Categoria e, nel rispetto di quanto previsto dal Comunicato n. 4 del 13 luglio 2020 del Comitato Regionale Abruzzo della LND, ha contestualmente presentato istanza di ammissione al prossimo campionato di Promozione. In tale occasione, la Asd Tagliacozzo 1923 ha preso l’impegno di partecipare ai campionati giovanili dei Giovanissimi e degli Allievi per la stagione 2020-2021, oltre che al campionato Juniores d’elìte per il quale oggi è stata perfezionata la relativa iscrizione. Il settore giovanile costituisce uno dei capisaldi del progetto sportivo e sociale della Asd Tagliacozzo 1923, nella consapevolezza che solo attraverso un serio e valido settore giovanile sarà possibile assicurare un futuro al Tagliacozzo Calcio. A tale riguardo, è bene ricordare che a partire dalla stagione sportiva 2020-2021 scattano gli obblighi riguardanti la conduzione tecnica nel Settore Giovanile Scolastico e Agonistico: a un anno da quanto stabilito nel Comunicato n. 69 del giugno 2018, le nuove disposizioni trovano ora attuazione nel Comunicato n. 1 del 1° luglio 2020 del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
In particolare:
- a) per quanto riguarda le categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), le Società sportive devono tesserare un Responsabile Tecnico dell’Attività di Base, con qualifica federale UEFA o con qualifica equiparata rilasciata dal Settore Tecnico; inoltre, le Società devono tesserare per ogni categoria di base almeno un allenatore con le medesime qualifiche;
- b) per quanto riguarda l’attività agonistica (Giovanissimi, Allievi) la conduzione tecnica di tutte le squadre deve essere affidata ad un allenatore abilitato dal Settore Tecnico.
È finito dunque il tempo del far west, in cui ci si improvvisava “allenatori” di scuola calcio o del settore giovanile. Per questo motivo, la Asd Tagliacozzo 1923 ha confermato l’accordo già raggiunto lo scorso anno con la Asd Talia Academy, con la quale è stata costituita una apposita Associazione Temporanea di Scopo finalizzata a coprire, a partire dalla stagione sportiva 2020-2021, l’intero arco dell’attività calcistica giovanile, occupandosi la Asd Talia Academy dell’attività di base e la Asd Tagliacozzo 1923 dell’attività agonistica. Allo stesso tempo, la Asd Tagliacozzo 1923 ha avviato trattative con tecnici qualificati, in possesso dei nuovi, rigorosi requisiti previsti dall’ordinamento sportivo, al fine di fornire ai giovani atleti e alle loro famiglie la migliore garanzia di qualità, serietà e professionalità della conduzione tecnica delle squadre giovanili del Tagliacozzo Calcio. Considerato infine che per ragioni professionali mister Elia Palma, al quale vanno i ringraziamenti della Società sportiva per il grande lavoro svolto, non potrà condurre la Juniores d’elìte, la Asd Tagliacozzo 1923 ha anche individuato il suo sostituto, il cui nominativo verrà formalizzato nelle prossime ore unitamente ai nominativi dei tecnici del settore giovanile».