Dopo il terzo posto (a pari punti con il Villa San Sebastiano) della scorsa stagione nel girone A di Prima Categoria, il Moro Paganica riaccende i motori. La società del presidente Piero Iovenitti, negli ultimi giorni, ha ufficializzato ben 21 conferme nella rosa del prossimo anno, a partire dall’allenatore Giovanni Centi Secatore, affiancato nel ruolo di vice allenatore dall’ex calciatore biancorosso Alessandro D’Alfonso.
Tanti sono i giocatori che, nonostante le lusinghe di mercato, hanno deciso di sposare ancora una volta il progetto paganichese. E tra questi, almeno la metà, è reduce dalla vittoria del campionato di Seconda Categoria nella stagione 2018/19.
Difenderanno ancora i pali della porta biancorossa Fabio Ciuffetelli, Fabio Cirella e Domenico Martinelli. La linea difensiva, invece, potrà contare sull’apporto del capitano Giovanni Alfonsetti, del suo vice Daniele Battagliero e dei vari Matteo Petruzzi, Diego Nocera, Matteo Rotellini (nuovo prestito dal San Gregorio), Andrea De Santis (preso a titolo definitivo dall’Amiternina), Simone Conti e Alessio Liberati. A centrocampo spazio a Daniele Centi, Thomas Centi, Gianluca Iovenitti, Danilo Miccadei, Alessandro Holzknecht e Davide Rossi. In attacco, infine, Fabio Cusella, Massimo Ciuffetelli, Fabrizio Rossi e Antonello Cicchetti.
Dopo le conferme, il diesse Ugo Grande è riuscito a strappare il sì anche di tre nuovi giocatori, provenienti dall’Amiternina (tutti ventenni): l’attaccante Thomas Angelone (nelle ultime due annate più di 30 gol con la maglia del Villa Sant’Angelo), e i difensori Riccardo D’Alessandro e Luca Borraccia (entrambi in prestito).
Una rosa quasi al completo che nei prossimi giorni potrebbe essere arricchita dalla cosiddetta “ciliegina sulla torta”.