Novità nello staff del Delfino Curi Pescara del Patron Quinto Paluzzi. Nella giornata di ieri, il club adriatico ha perfezionato il tesseramento del collaboratore tecnico Matteo Pizii.
Classe 1988, Pizii ha già un certo bagaglio alle spalle tra settore giovanile del Pescara e prima squadra di Silvi e Olympia Agnonese. Farà parte dello staff della prima squadra e della Juniores.
Le prime dichiarazioni di Pizii
«Che dire, diciamo che solo i grandi amori fanno giri immensi e poi ritornato a casa. Ti dico la verità, è stata un estate particolare per me sia dal punto di vista personale che sportivo in cui ci sono stati tanti eventi che mi avevano fatto venire quasi la voglia di smettere di inseguire la mia passione. Mi ha lusingato il fatto che ci siano state tante squadre che mi abbiano cercato in estate per collaborare con loro, e qualcuna anche con un nome di rilievo in regione. Poi c’è stata la chiamata di mister Bonati. Ho iniziato la preparazione senza sapere se sarei rimasto quasi per gioco, ma dentro di me, il primo giorno, avevo già deciso. Cosa mi ha convito? Tutto! Questa per me è sempre stata una seconda famiglia calcistica ed extra calcistica. Ho fatto il mio ultimo hanno da ”giocatore” qui prima di intraprendere la carriera da allenatore e sono cresciuto con il mister e il prof Chiacchiaretta che ormai conosco da più di 10 anni. Sono stati sempre degli esempi e dei punti di riferimento della mia vita. Potrei dirti mille cose che mi hanno convito, ma quella che mi viene di getto è sicuramente l’organizzazione maniacale e professionistica del mondo Il Delfino anche essendo in una categoria dilettantistica. Basta venire un giorno al campo e capire di cosa sto parlando. Vedere 7 persone dello staff – super competente dall’unico Prof chiacchiaretta a Raffaele di zio passando per il prof Mastropietro e Sandro spinozzi – che lavorano all’unisono per la squadra, magazzinieri, materiale da allenamento, organizzazione extra calcistica, terapie. I ragazzi hanno a disposizione tutto quello che possono desiderare per esprimersi al meglio. Con a capo un grande presidente che è innamorato di questa famiglia e non ci fa mancare nulla. Obiettivi? Non porsi obiettivi, siamo una squadra giovanissima con tutti i pro e i contro che ne conseguono. Spavalda, tecnica, autoritaria con un gran ritmo che può vincere e allo stesso tempo perdere con tutte se non è sempre super concentrata e se non cresce in esperienza e personalità. Ma sappiamo che il duro lavoro e l’applicazione quotidiana pagherà e ci porterà a toglierci grandi soddisfazioni. L’obiettivo comunque resta mettere in mostra i nostri tanti prospetti e far sì che il loro talento possa esprimersi al massimo. Obiettivo personale è mettere a disposizione le miei conoscenze e la mia passione per far crescere questi ragazzi e per fare il meglio possibile per questa società.
Ringrazio tutta la società per la fiducia, il presidente Quinto Paluzzi che investe da anni tempo e soldi per dare vita ad un qualcosa di unico, che senza di lui non avrebbe quel valore che oggi tutto l’Abruzzo riconosce. Mister Bonati che oltre ad essere riconosciuto da tutti come un top per competenza e bravura, non solo in questa categoria, per me è come un secondo padre. Un punto di riferimento che c’è sempre stato nella mia vita da quando ho 18 anni e quindi non posso che ringraziarlo di questa opportunità. Grazie e sempre forza Il Delfino Curi Pescara».