Continuano le innovazioni verso il futuro nel mondo del calcio. Passo in avanti mosso, stavolta, dal settore arbitrale, che apre al doppio tesseramento direttore di gara – calciatore fino ai 17 anni di età.
Ciò emerge dopo l’ultimo Consiglio Federale in Federcalcio, con la Lega Nazionale Dilettanti che non ha espresso il suo voto a favore, ma con la misura che è comunque passata. Il doppio tesseramento calciatore-arbitro sarà possibile a patto che il soggetto, sia tra i ragazzi che tra le ragazze, sia un calciatore under 17 tesserato per società di LND o di Settore Giovanile Scolastico che da arbitro non venga designato per le gare dei gironi nei quali è presente la società per cui è tesserato.
Il commento del Presidente degli Arbitri Alfredo Tentalange
«L’idea di avere un arbitro che ha giocato a pallone è un salto culturale e in termini di competenze. In questo modo l’arbitro non sarà più visto come l’uomo nero, ma come un compagno di giochi: ne beneficeranno sia i direttori di gara che i calciatori. Credo che questa novità sia un bene per il calcio italiano, la federazione è stata lungimirante».
Nicolas Maranca