Settimana di annunci per il Francavilla Calcio 1927. Il club del presidente Maurizio Rapino (in foto), nei giorni scorsi, ha comunicato di aver presentato domanda di ripescaggio al prossimo campionato di Promozione, forte del secondo posto (a pari punti con il Faresina) ottenuto nel girone B di Prima Categoria alle spalle dell’Atessa Mario Tano.
Si sono poi separate, di comune accordo, le strade della società giallorossa e dell’allenatore Massimiliano Paolucci. Il sodalizio ha ringraziato il tecnico «per il lavoro svolto, per la grande professionalità e la grande umanità dimostrata durante tutto il periodo del suo incarico» e gli ha augurato le migliori fortune. Nei prossimi giorni si conoscerà il suo successore sulla panchina francavillese.
Ieri, il Francavilla ha reso noto anche il nome del nuovo direttore sportivo: il ruolo sarà ricoperto da Antonio Galasso, ex Virtus Ortona. La figura scelta avrà il compito di dar vita ad una squadra giovane e competitiva.
Capitolo societario: il nuovo assetto vedrà ancora una volta la presenza di Gianfranco Putrino, storica bandiera del calcio francavillese, nei panni di direttore generale. La segreteria della prima squadra è affidata a Sandra Ferri, mentre Nancy Macrì si occuperà di quella del settore giovanile. Nei prossimi giorni, la società dovrebbe allargarsi e comprendere nuovi elementi.
Sulla rosa del prossimo anno, il presidente Maurizio Rapino ha sottolineato di «aver confermato in blocco la squadra dello scorso anno anche se abbiamo perso qualche elemento importante come il portiere Valerio Spacca, trasferitosi allo Spoltore». Una squadra che potrà contare anche sui tanti giovani presenti in rosa e che punterà fortemente sul settore giovanile.
Infine, il numero uno giallorosso ha svelato uno dei suoi prossimi obiettivi: «Farò di tutto per intitolare lo stadio Valle Anzuca allo storico presidente del Francavilla, Emidio Luciani: è una mia mission prioritaria a cui tengo moltissimo».