Con il nuovo Decreto legge di Natale, il Governo ha introdotto nuove restrizioni per limitare la diffusione del contagio nel periodo natalizio. Di conseguenza, l’Italia si trasforma in un’unica zona rossa nei periodi compresi dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio 2021 e nei giorni 5 e 6 gennaio 2021. Nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio, invece, la penisola cambia colore, indossando l’abito arancione.
A questo punto è lecito chiedersi cosa cambia per l’attività sportiva e motoria? Sostanzialmente nulla di quanto l’Abruzzo non conoscesse già con i decreti per la zona rossa, prima, e arancione poi.
Attività sportiva in zona rossa
Nei giorni “rossi”, l’attività motoria è consentita solo nei pressi della propria abitazione (senza uscire dal proprio Comune) e in forma individuale, con l’uso obbligatorio della mascherina e mantenendo i 2 metri di distanza da eventuali altre persone. Per quanto concerne, l’attività sportiva, invece, è consentita a quelle squadre che svolgono attività di interesse nazionale all’aperto ma solo in forma individuale.
Attività sportiva in zona arancione
Nei giorni arancioni, infine, è consentito svolgere attività motoria e sportiva in forma individuale nei circoli sportivi all’aperto, rispettando le normative vigenti. Sia in zona rossa che in quella arancione attenzione all’orologio: è necessario rispettare il coprifuoco e non uscire, quindi, dalle 22 alle 05:00.
[Foto di copertina di Sven Kucinic da Unsplash]