Dopo il turno infrasettimanale, ancora in campo il massimo campionato regionale con 3 squadre racchiuse in un solo punto in testa e molte che cercano di rialzarsi.
Un match tutto da seguire quello del “Dei Marsi”, dove l’Avezzano di Rullo cerca di dare continuità al successo di mercoledì e si affida al fattore campo oltre che all’enorme potenziale in rosa. Arriva il Nereto che assapora l’aggancio alla vetta e si presenta con 315 minuti di inviolabilità della porta.
Il Chieti, con un incontenibile Galli in attacco (6 gol fin qui), vuole riscattare il mezzo passo falso di Spoltore e intende tornare a vincere. Arriva l’Alba Adriatica dai sogni d’oro, una squadra giovane ma che sta dando filo da torcere a chiunque ed è la prima ad aver stoppato L’Aquila in questa stagione. Albensi ancora imbattuti fino a questo momento.
Il Delfino Flacco Porto non vuole smettere di sognare e intende mantenersi nei piani altissimi della classifica. L’attuale capolista, senza gol al passivo da 250 minuti, apre le porte di casa alla Bacigalupo Vasto Marina, che in quattro giornate non ha segnato neppure una rete ma che vuole risalire la china.
Cercando la forma migliore dei suoi uomini d’attacco, L’Aquila 1927 vuol tornare a vincere dopo lo stop di Alba Adriatica per mantenersi al comando. Al “Gran Sasso Acconcia” arriva l’Acqua&Sapone di mister Cianfagna, reduce dagli scivoloni con Cupello ed Avezzano.
Il Lanciano non ha mai perso nelle ultime 3 giornate, ma adesso ha bisogno di trovare la continuità nel vincere. Dopo lo 0-0 infrasettimanale, i frentani ospitano lo Spoltore del neo mister Alessandro Del Gallo. Alla prima con la nuova guida tecnica, gli azulgrana hanno fermato il Chieti e viaggiano spediti per tornare anche a vincere.
I Nerostellati vanno alla ricerca del quinto risultato utile consecutivo. Sempre in gol fin qui, i pratolani ospitano a Raiano una ritrovata Torrese. Il mercoledì ha portato fiumi di gol per i giallorossi, che adesso non possono fermarsi per rimettersi in carreggiata verso l’alta classifica.
Dopo il primo ko stagionale (2-3 con il Casalbordino), la Renato Curi Angolana di mister D’Eugenio fa a meno dello squalificato Mucciante ed ospita il Capistrello dei giovani. I granata, che in settimana hanno trovato il successo per tornare a sorridere, non intendono fermarsi per rimanere incollati al treno delle prime.
Il mercoledì non ha sorriso al Sambuceto di mister Roberto Contini, che ha conosciuto la sconfitta in terra marsicana, contro il Capistrello. Alla “Cittadella Dello Sport” arriva il Pontevomano di Bolzan e compagni, che ha dimostrato una netta crescita dal punto di vista del rendimento ma che non è riuscito a scollarsi dallo 0 in classifica.
Scontro tra matricole all’antistadio “Valle Anzuca”. Il Villa 2015, dopo i 4 punti consecutivi degli ultimi giorni, è pronta a dire la sua anche contro il Casalbordino. Tornati a vincere nello scontro con l’Angolana, i giallorossi del Patron Santoro cercano il terzo acuto in Eccellenza.
La Virtus Cupello delle sorprese, che ha conosciuto la prima sconfitta a Nereto mercoledì, ha bisogno di riprendere il suo cammino. Un’eventuale vittoria contro il Penne sarebbe un’ottima medicina per i ragazzi di Carlucci. I biancorossi, dal canto loro, necessitano dei 3 punti per lasciare la zona bassa della graduatoria e per dimenticare il pesante passivo patito con la Torrese (7-0).
Nicolas Maranca