La quinta giornata di Eccellenza regala 26 gol, con ben 4 0-0. Questa la top 11 della domenica scelta dalla redazione di Abruzzo Calcio Dilettanti.
Tra i pali, nonostante un Rossetti ancora decisivo per il Lanciano, doveroso inserire il classe 2001 Pierpaolo Falzano, che si rivela il man of the match per la Torrese contro i Nerostellati. Il giovane estremo difensore fa la differenza e salva i suoi in almeno 6 occasioni in maniera decisiva. Per i peligni la sfortuna di trovarsi davanti una vera e propria saracinesca.
Difesa che si apre con il terzino Manfredo Pietrantonio, una marcia in più nello Spoltore di Del Gallo. L’ex Teramo fa quel che vuole sulla sinistra in casa del Lanciano, sfiorando anche il gol in un paio di circostanze.
Se L’Aquila non sfonda è anche merito della retroguardia dell’Acqua&Sapone. I verdeoro tengono benissimo il campo, sugli scudi Gianluca Marcedula. Il classe 2000 corre, lotta e fa il possibile e l’impossibile per stoppare la forza offensiva dei rossoblù. Un elemento di riferimento, un altro, per mister Cianfagna.
Il Casalbordino non sbaglia e vince anche con il Villa 2015. Match winner il difensore e capitano Danilo Fusaro, che non sbaglia il rigore decisivo. Gara perfetta, la sua, con Bernabeo e compagni che non riescono mai a sfondare. Fusaro spinge anche in fase offensiva, un giocatore completo, una conferma per la squadra di Soria.
L’ha ripresa lui, a conclusione di una gara condotta egregiamente e con grande spirito di sacrificio. Francesco Buffetti spicca nella Renato Curi Angolana, che continua ad essere ripagata dai giovani. Il classe ’99 non si fa intimorire dal robusto e fisico reparto centrale del Capistrello e si fa sentire anche in area.
Ormai sta diventando un habitué della top 11, ma è inevitabile se si è così decisivi per una squadra. Cristiano Verna è il simbolo dell’avvio di stagione del Sambuceto. Un gol spettacolare, fatto di tecnica e rapidità, una traversa e diverse altre occasioni per segnare. La sua domenica è quella del trascinatore di una squadra che ha pescato un jolly più unico che raro nella campagna acquisti ed ora il Sambuceto vola.
Il Delfino viaggia a vele spiegate e fa crollare anche la Bacigalupo Vasto Marina. L’ha decisa, e non crediamo di sbagliare, il classe 1999 Tine Mori. Una spina nel fianco per i vastesi dall’inizio alla fine, sfiorando il gol e servendo due assist al bacio per D’Incecco e Sardella. I portuali ci puntano, lui non delude mai ed ora insieme guardano tutti dall’alto.
L’Alba vince con il Chieti, si conferma ammazza grandi e non si possono omettere i due marcatori di giornata. Kevin Passamonti chiude il centrocampo, con una prova perfetta. Non solo il gol, ma anche tanto lavoro sporco per la squadra. Sale con insistenza e chiude al meglio tutti gli spazi, Il classe 1999 dimostra una evidente crescita che non fa altro che giovare ai rossoverdi.
Ad aprire il tridente offensivo del weekend, Nicola Santirocco. Assist prima, gol poi a ribaltare il Chieti facendo viaggiare a tutta velocità la sempre più sorprendente Alba Adriatica.
Un nome, una garanzia. Alessandro Pendenza porta gol ed entusiasmo e fa 53 con la maglia del Cupello. Una tripletta, quella messa a segno con il Penne, che lo pone anche sul podio nella classifica marcatori del girone. Una sentenza negli ultimi 16 metri.
Alberto Cirelli non si ferma più. 4 gol in 5 giorni, due doppiette e tanto lavoro sporco lì davanti. Riesce a primeggiare su ogni pallone in casa dell’Angolana, dando al Capistrello la chance del successo. Fa a sportellate, segna un eurogol e poi ci mette la testa per il secondo. Una domenica perfetta, la sua.
La sorpresa di giornata è stato il pari de L’Aquila contro l’Acqua&Sapone. Mister Damiano Cianfagna è l’allenatore della top 11 di giornata. Il tecnico degli adriatici legge la gara perfettamente, frutto di un intenso lavoro quotidiano. Si notano grandi passi in avanti, ma soprattutto la forza difensiva e la tenacia della difesa verdeoro di fronte alla spinta offensiva dell’ex capolista. Una prova da veri leoni.
LA TOP 11 DELLA 5^ GIORNATA
Nicolas Maranca