Si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara il sorteggio per il tabellone della Coppa Italia di Eccellenza 2021-2022. All’evento presente una ricca delegazione della LND Abruzzo presieduta dal Presidente Memmo, il Sindaco di Pescara Carlo Masci, l’Assessore allo Sport del Comune Patrizia Martelli e il Presidente dell’AIA Abruzzo Giuseppe De Santis. Il sorteggio è stato presentato dal professor Luigi Mastrangelo, membro della Delegazione LND di Pescara e coordinatore del Master in Comunicazione e Politiche per lo Sport dell’Università di Teramo.
Il calendario
Ci saranno due triangolari e sei sfide ad andata e ritorno. Le gare del primo turno dei triangolari si svolgeranno il 29 agosto, il 5 ed il 12 di settembre. Per gli scontri diretti appuntamento il 5 e 12 settembre.
Le gare in programma
Angolana – Alba Adriatica
Spoltore – Giulianova
Bacigalupo – L’Aquila
Montesilvano – Pontevomano
Capistrello – Sambuceto
Penne – Delfino Curi Pescara
I due triangolari
Avezzano – Casalbordino – Torrese
Lanciano – Virtus Cupello – Villa 2015
Il commento del Presidente Memmo
«Un brivido mi assale in questa uscita ufficiale perché stare insieme è un’emozione importante per tutti noi. Finalmente si riparte. Ci rivediamo in presenza ed è il fischio d’inizio. Per questo ci siamo riuniti qui per delineare il percorso tracciato che percorreremo nei prossimi mesi. Benvenuti ai presidenti delle società, alle strutture federali ma soprattutto al Consigliere Daniele Ortolano e all’amministrazione comunale di Pescara. Siamo tutti nella stessa famiglia e lavorare insieme ci porterà senz’altro benefici. Il nuovo Consiglio Direttivo è al primo incontro con le società e in questi sette mesi di lavoro stiamo cercando di mantenere fede al programma per cui abbiamo chiesto la fiducia. Bisogna lavorare, lavorare e lavorare. Stiamo utilizzando tutte le risorse a disposizione per conseguire risultati. Stiamo cercando di rendere l’Abruzzo una regione modello dove il calcio si fa e si fa bene. Abbiamo individuato il metodo della manifestazione di interesse perché riteniamo che sia il modello utile a far avvicinare chi vuole mettere a disposizione la sua esperienza ed individuare le figure professionali adeguate. Altro aspetto è la comunicazione: abbiamo creato una struttura nella quale abbiamo inserito professionisti validi nel settore, perché l’improvvisazione non paga. Vogliamo valorizzare il brand LND Abruzzo attraverso i social pubblicando ogni giorno notizie, informazioni utili per le società, che vogliamo sostenere anche con il nuovo assetto dei diritti tv per l’Eccellenza, oltre a tutta una serie di inziative per altri settori e discipline che il Comitato coordina. Il protocollo è un tema dominante in questi giorni e si sta lavorando per ottimizzare al meglio l’assitenza alle società e ai tesserati. Il Comitato sta studiando al meglio questi temi che sono fondamentali per la ripartenza. Il protocollo è molto chiaro e cercheremo anche nelle altre categorie di poter lavorare sinergicamente insieme alla Regione per individuare gli asset migliori, in particolare per calmierare il prezzo dei tamponi. L’incontro di oggi è anche occasione per conoscere il nuovo CRA dell’AIA, guidato da Giuseppe De Santis, e con loro vedremo alcune interessanti novità che ci riguarderanno in questa stagione. Subito dopo ci sarà il sorteggio e come detto oggi è l’inizio di una stagione della rinascita e vogliamo celebrarla effettuando per la prima volta il sorteggio integrale. La Coppa Italia è importante perché apre la porta ad una promozione, non dimentichiamolo. Prima di concludere volevo lanciare l’appuntamento del prossimo 10 settembre all’Aurum, per la presentazione del calendario di Eccellenza. Quest’anno avremo con noi i sindaci delle vostre cittadine e ci sarà un qualcosa di davvero importante, ospiti davvero unici: il Presidente FIGC Gabriele Gravina, il presidente LND Cosimo Sibilia e la Coppa degli Europei. È la prima uscita della coppa e in quel giorno abbiamo voluto dedicarvi un momento speciale. Dalla mattina la coppa sarà all’Aurum e nel pomeriggio ci sarà l’evento clou della presentazione dei calendari di Eccellenza».
Nicolas Maranca