Terminato il girone di andata, le squadre di Eccellenza si apprestano a tornare in campo per disputare le ultime sette partite che decreteranno chi verrà promossa in Serie D. Primo turno di ritorno che vedrà il Chieti impegnato nel derby con il Lanciano. L’Aquila sarà ospite de Il Delfino Flacco Porto, mentre al “Petruzzi” di Città Sant’Angelo si disputerà Renato Curi Angolana – Avezzano. Turno di riposo, infine, per il Capistrello.
Il Delfino Flacco Porto – L’Aquila
È Il Delfino Flacco Porto il primo ostacolo, nel girone di ritorno, per L’Aquila. I rossoblù sono a caccia della terza vittoria della gestione Bolzan, che consentirebbe loro di arrivare allo scontro diretto con il Chieti (in programma il 2 giugno) senza perdere ulteriore terreno. Silvestri e compagni, invece, cercheranno di replicare la stessa prestazione offerta all’andata, in cui nonostante la sconfitta riuscirono a mettere in difficoltà la formazione aquilana. All’andata, infatti, gli ospiti iniziarono il nuovo mini torneo nel migliore dei modi, battendo gli adriatici 2-0 grazie alla doppietta di Miccichè. Nella scorsa giornata Il Delfino Flacco Porto ha osservato il turno di riposo, mentre L’Aquila ha espugnato il “Guido Biondi”, rifilando un poker al Lanciano. I portuali dovranno fare a meno di Petrarulo e Paolilli, ma dovrebbero recuperare D’Incecco, Planamente e Di Federico. Sponda aquilana, mister Bolzan ha tutti gli effettivi a disposizione ma perde, per un infortunio al polpaccio, il centrocampista Di Norcia che rischia di aver concluso anzitempo la sua stagione. Match affidato al fischietto modenese Davide Rompianesi, coadiuvato da Pierfrancesco Di Giannantonio e Federico Cocco (Lanciano).
Lanciano – Chieti
Prima tornata di ritorno che si apre con il derby tra Lanciano e Chieti. Seconda trasferta consecutiva, dopo quella vincente di una settimana fa al “Petruzzi” contro la Renato Curi Angolana, per i neroverdi. I rossoneri nel recupero di mercoledì con il Capistrello hanno conosciuto, seppur giocando la miglior partita del nuovo mini torneo, la loro quinta sconfitta in altrettante partite. I teatini vogliono replicare il successo dell’andata (5-1) per iniziare nel migliore dei modi il girone di ritorno. Discorso diverso per i frentani che, nonostante le tante voci sul passaggio di proprietà, cercheranno di giocarsela a viso aperto alla ricerca dei primi punti. Mister Di Pasquale recupera Fasoli, Longo e Lombardi, out Barrow e Del Vecchio. Il “collega” Lucarelli ha problemi opposti, ovvero di abbondanza, in quanto torneranno dai problemi fisici De Fabritiis, Pietrantonio e Spadafora. L’arbitro dell’incontro sarà Davide Sciubba della sezione di Pescara, assistito da Diego Carnevale (Avezzano) e Guido Alonzi (Avezzano).
Renato Curi Angolana – Avezzano
Al “Petruzzi” va in scena la sfida tra la quarta (a pari punti con il Delfino ma con una gara in meno) e la terza forza del torneo. La Renato Curi Angolana arriva all’incontro dopo i due k.o rimediati con L’Aquila e Chieti, mentre l’Avezzano è reduce da due vittorie consecutive centrate contro Lanciano e Capistrello. Entrambe cercheranno i tre punti per non perdere ulteriore terreno dalle due battistrada in classifica. All’andata al “Dei Marsi” terminò 1-1. Gli angolani passarono in vantaggio con la prima perla in stagione di Casati, ma vennero ripresi dai marsicani grazie all’autogol di Mucciante, sfortunato nel deviare nella propria porta il cross di Pendenza. Non sarà del match l’attaccante biancoverde Lionel Spinola, autore fin qui di tre gol in stagione. Paul Aka Iheukwumere della sezione dell’Aquila dirigerà l’incontro, supportato dagli assistenti Niko Ricci e Andrea Mongelli (Chieti).