Un turno infrasettimanale con meno gare per il girone di Eccellenza, ma ugualmente spettacolare. Gol ed emozioni hanno accompagnato il mercoledì pomeriggio del dilettantismo abruzzese. Da ricordare il rinvio di Il Delfino Flacco Porto – Alba Adriatica e Casalbordino – Torrese.
Terza vittoria nelle ultime 4 giornate per l’Avezzano, che frena la corsa del Cupello imponendosi 1-0 in casa. Marsicani più cattivi e propositivi, ma mai concreti al punto giusto fino al 66′, con il sigillo del solito Spinola. Rossoblù non vivaci come al solito e di nuovo ko dopo 2 vittorie consecutive.
Il ritorno allo stadio Angelini coincide con il ritorno alla vittoria per il Chieti di Lucarelli. Partita spettacolare contro il Nereto e vinta 4-2. Sblocca subito Fabrizi dopo nemmeno 1′, poi il penalty di Mariani dà il raddoppio al 4′. Teatini che sfiorano il tris con una traversa di Galli, ma nella ripresa riemerge il sodalizio di Vagnoni. Al 64′ Di Benedetto accorcia, mentre è Capocasa a fare 2-2 al 73′. Nemmeno il tempo di rimettere la palla al centro che il Chieti torna a condurre, con Ikramellah al 74′. La chiude, all’84’, Farindolini. Chieti che ritrova i 3 punti dopo quasi un mese avvicinando la zona playoff, mentre i vibratiani sono al secondo ko consecutivo.
Domina sotto ogni aspetto L’Aquila, che abbatte lo spauracchio Penne con un netto 6-0. Il solito Miccichè è scatenato, ma nel primo tempo a segnare sono Rosano (18′ e 43′) e Catalli (25′). Nella ripresa la musica è la stessa, anzi, sempre più orecchiabile per i rossoblù, che segnano con Di Norcia al 53′. Il centrocampista si ripete al 70′ , mentre il sesto gol porta la firma di pasquale Maisto, su rigore, al minuto 86. L’Aquila in testa, attendendo il recupero de Il Delfino, mentre per i biancorossi la cura Iodice non ha ancora portato punti in 180′.
Dopo aver imposto il pari agli aquilani e aver abbattuto il Chieti, L’Acqua&Sapone si ripete a Lanciano. 2-0 per i verdeoro,in gol al 6′ con il contropiede di Vatavu e al 90′ con il penalty di Petito. Lanciano poco concreto nonostante le diverse opportunità, mentre i montesilvanesi colpiscono al momento giusto sapendo incassare senza paura. Ora la squadra di Cianfagna inizia a bussare ai piani alti, mentre ai frentani la vittoria continua a mancare dal 4 ottobre.
Pazza partita in quel di Raiano tra Nerostellati e Capistrello. I rovetani tengono bene ed attendono l’82’ per passare con Cirelli. La reazione pratolana è perfetta: due rigori di Spadafora, tra l’89’ e il 93′, valgono il 2-1 e il settimo risultato utile dei peligni, mentre i marsicani restano fermi a quota 9.
La Renato Curi Angolana reagisce dopo l’ultimo ko e lo fa rifilando 5 reti alla Bacigalupo Vasto Marina. La tripletta di Simone Miani (3′, 50′ e 67′) e i sigilli di Buffetti (33′) e Ciarfella (37′) danno i 3 punti ai nerazzurri. Il 5-1 di Tallarino serve solo ad aggiornare il tabellino all’81’. Vastesi ancora ultimi con un solo punto, mentre gli angolani agganciano il trenino delle squadre a quota 9.
Terza vittoria consecutiva del Sambuceto di mister Contini, che piega 4-1 lo Spoltore. Azulgrana subito vivaci ed in gol al 10′ con Planamente. Il poker viola porta al firma di Camperchioli (25′), Barrow (40′ e 65′) e del solito Verna (90′). Teatini al terzo posto, sul podio, mentre i pescaresi di Del Gallo non riescono a trovare la vittoria, mai conosciuta nelle 7 giornate disputate.
Seconda vittoria stagionale per il Villa 2015, che sfrutta il fattore campo e frena la risalita del Pontevomano di mister Piccioni. Match non privo di emozioni ed avvincente, con occasioni da ambo i lati. All’80’, però, ci pensa Fulvi a mettere in chiaro le cose dando l’1-0 da 3 punti ai francavillesi di Di Biccari.
Nicolas Maranca