Si torna in campo in Eccellenza senza dimenticare che mercoledì ci sarà il turno infrasettimanale. Una gara in anticipo in questo ricco weekend, mentre non si disputerà, come noto, Alba Adriatica – Lanciano, rinviata al 4 novembre.
Si gioca di sabato Torrese – Virtus Cupello, visto l’impegno interno del Castelnuovo Vomano in Serie D. I giallorossi, reduci da 4 punti consecutivi, iniziano a carburare dopo un avvio difficile e vogliono proseguire sulla strada tracciata. La Virtus Cupello dell’ex Pendenza vuole iniziare a farsi sentire anche in trasferta, dove ha raccolto un solo punto fin qui. La squadra rossoblù arriva dal roboante 7-0 sul Penne ed ora vuole confermarsi.
Torna a giocare a Montesilvano l’Acqua&Sapone di mister Cianfagna, che ospita il Chieti. Dopo l’eliminazione in Coppa Italia per mano della Renato Curi Angolana, i verdeoro cercano di rialzarsi, anche se lo 0-0 con L’Aquila ha portato serenità e convinzione dei propri mezzi nella squadra adriatica. Appena un punto nelle ultime due giornate per un Chieti che inizia già ad accusare un importante ritardo rispetto alle posizioni di vertice, la squadra di Lucarelli cerca di invertire la rotta.
Bacigalupo Vasto Marina ancora a caccia di punti dopo aver sfiorato la rimonta in casa de Il Delfino Flacco Porto. I ragazzi di Cesario, ritrovata la via del gol, dovranno ora iniziare la risalita in classifica. Occhi puntati sul Sambuceto e sul gioiellino di casa Cristiano Verna, vera arma in più fin qui. I viola di Contini hanno 9 punti in cassaforte e tengono ad ingigantire il bottino giornata dopo giornata.
Nel momento d’oro di Cirelli, il Capistrello non può non approfittarne per portare dalla sua altri punti dopo i due risultati positivi alle spalle. Arriva il Villa 2015, che ha trovato una sconfitta solo in extremis nell’ultimo turno.
Due vittorie consecutive per il Casalbordino di mister Soria, sempre più affamato di punti nella nuova avventura in Eccellenza. Impegno casalingo, a Scerni, contro i Nerostellati, cui non è bastata una grande prestazione per superare la Torrese ed ora vogliono mantenere l’imbattibilità nel girone.
Il match clou è sicuramente Nereto – L’Aquila. I vibratiani hanno perso solo al debutto contro l’Acqua&Sapone, trovando poi 3 vittorie ed un pareggio ed annoverando in rosa l’ex di turno Marco Di Benedetto. Dall’altra parte, la squadra del Capoluogo ha la priorità di tornare a far punti e a vincere dopo due 0-0 consecutivi, ma l’avversario invita alla prudenza.
Il Penne ha ritrovato Fabio Iodice in panchina e per l’ex tecnico di Paterno e Capistrello torna a giocare contro una marsicana. In terra vestina, con i biancorossi a caccia di rivalsa dopo i due 0-7 di seguito, arriva l’Avezzano, reduce da due risultati utili consecutivi e intento a proseguire il suo percorso di crescita.
Il Pontevomano non vuole più restare in coda alla classifica con zero punti. Per reagire, i teramani proveranno a far leva sulle recenti positive prestazioni e sul fattore campo. Arriva la Renato Curi Angolana, che si presenta con lo score di 10 gol nelle ultime 4 giornate ed un organico composto da giovani pronti a combattere 90 minuti ogni settimana.
Chiude il programma la sfida tutta pescarese tra Spoltore ed Il Delfino Flacco Porto. Gli azulgrana, dopo l’arrivo di Del Gallo in panchina, hanno iniziato a trovare punti con continuità ed ora cercano anche il successo dopo lo 0-0 di Lanciano. Dall’altra parte, i portuali di mister Bonati vogliono restare al comando della classifica puntando sull’indiscutibile valore dei giovani proposti.
Nicolas Maranca