C’è tanta carne al fuoco nel turno infrasettimanale che vale come quarta giornata di Eccellenza. Gli occhi dei più si concentrano sul big match tra Alba Adriatica e L’Aquila, ma attenzione alle possibili sorprese di giornata.
Voglia di riscatto e di tornare in carreggiata nello scontro tra Acqua&Sapone e Avezzano. Come comunicato, si giocherà sul neutro di Francavilla per l’impossibilità di utilizzo del “Galileo Speziale”. I verdeoro vogliono rialzarsi a tutti i costi dopo la sconfitta di Cupello cercando quella vittoria che manca dalla prima giornata. I marsicani, dopo lo scivolone interno dell’ultimo turno, non possono più sbagliare.
Fari puntati sul “Vallese”, dove l’Alba Adriatica e L’Aquila 1927 daranno vita al match clou di giornata. Gli albensi di De Amicis vogliono confermarsi dopo il blitz del “Dei Marsi” nel segno dei giovani e di una continuità che tutti ammirano. Dall’altra parte, la corazzata di Cappellacci viaggia come un Frecciarossa: 5 vittorie su 5 per i rossoblù tra campionato e Coppa Italia.
Terza sfida in poche settimane tra Bacigalupo Vasto Marina e Lanciano Calcio, che già si sono incontrate in Coppa. I vastesi arrivano dal passo falso di Ortona, contro il Chieti, e cercano i primi punti stagionali di fronte ad un calendario proibitivo. Dall’altra parte, i rossoneri di Oddi hanno trovato il primo successo in campionato contro il Pontevomano e hanno la chance di dar seguito allo stesso.
Un Capistrello ferito ma non abbattuto cerca di risalire la china, ma si trova di fronte un Sambuceto in forma smagliante. I granata hanno perso con il Delfino Flacco Porto nel weekend ma hanno il bilancio perfettamente in pari con un successo, un pari ed un ko. I viola, galvanizzati dalla vittoria interna di pochi giorni fa con il Casalbordino, provano a tenersi a stretto contatto con le prime.
Chi cerca di ripartire verso la strada giusta è proprio il sodalizio casalese di Soria, che ha voglia di ritrovare la vittoria. A Scerni arriva la Renato Curi Angolana di bomber Miani e compagni, beffata dal pari in rimonta dei Nerostellati nell’ultima di campionato.
Sfida tutta rossoblù tra il Nereto di Vagnoni e la Virtus Cupello di Carlucci. Due squadre in forma ottimale. I vibratiani arrivano da due vittorie consecutive e da 225’ di inviolabilità della porta. Gli ospiti hanno subito un solo gol fin qui e sono ancora imbattuti nelle prime tre giornate del massimo campionato regionale.
Interessante confronto in programma a Raiano tra i Nerostellati e il Villa 2015. I peligni sono galvanizzati dalla rimonta di Città Sant’Angelo e non hanno ancora conosciuto sconfitta fin qui in Eccellenza. Occhio alla matricola francavillese, che domenica ha steso la Torrese ed ora non vuole fermarsi.
Attesissimo confronto tra Pontevomano e Il Delfino Flacco Porto. I teramani hanno assaporato l’impresa in casa del Lanciano in una prima parte di campionato poco esaltante anche per un calendario estremamente difficile. I portuali sono al secondo posto con 7 punti e arrivano da una significativa settimana in cui prima hanno staccato il pass per il turno successivo di Coppa Italia e poi hanno freddato il Capistrello in campionato.
Uno Spoltore in difficoltà e con la nuova guida tecnica di Alessandro Del Gallo torna a giocare al “Caprarese”, dove due turni fa fu stoppato l’Avezzano. Arriva il Chieti, che ha trovato un ritmo martellante e non intende fermarsi, spinto anche da un Galli straordinario lì davanti.
Chiude il programma il confronto tra Torrese e Penne 1920. I giallorossi hanno intenzione di invertire la rotta. Un solo punto in cassaforte, zero gol segnati e 5 subiti, rendimento sicuramente da migliorare per Lalli e compagni. Dall’altra parte, i biancorossi di Naccarella hanno avuto a che fare fin qui con molta sfortuna, tra gare ben giocate ma senza vittoria e infortuni dei giocatori chiave.
Nicolas Maranca