Chiusa un’altra giornata nel campionato di Eccellenza. Il primo turno infrasettimanale della stagione regala 28 gol, due 0-0 e ben 8 clean sheet.
Nella top 11 di giornata entra, per la prima volta in stagione, il portiere del Lanciano 1920 Vittorio Rossetti. In crescita da alcune settimane, l’estremo difensore frentano si rivela decisivo per stoppare la fase offensiva della Bacigalupo negli ultimi 16 metri. Bravissimo Rossetti a saper limitare i danni di una difesa non perfetta quando si è ritrovato 1 contro 1 con gli avanti biancazzurri.
I Nerostellati pareggiano contro la matricola Villa 2015, con un grande impatto del difensore Amedeo Di Pietrantonio. Salvataggio sulla linea nel primo tempo e grande fisicità espressa per limitare la spinta degli ospiti, ottima prova anche nella ripresa con grande personalità.
L’Alba Adriatica frena L’Aquila ed il merito è anche di un reparto arretrato che concede davvero poco al forte attacco della capolista. Da segnalare, l’ennesima convincente giornata, su tutti, di Mattia Fabrizi, che fa valere le sue doti sia in fase difensiva, ma anche in quella offensiva, facendosi sempre trovare nell’area avversaria sui calci piazzati.
L’Avezzano torna a vincere e lo fa nel segno dei giovani. Gol e prova di carattere per Jacopo Puglielli, (classe 2000), che dimostra di poter diventare un perno della rosa marsicana. Attento in fase di copertura, velenoso in quella di spinta.
La Renato Curi Angolana cade, ma trova il solito rapace d’area Miani e un sempre insidioso Alessandro Lombardi. Il centrocampista classe 2002 fa l’assist per il secondo gol nerazzurro, ma vive una gara fatta di attenzione e continuo movimento. Molti palloni giocati e tanta corsa, a dar garanzie a mister D’Eugenio.
C’è tanto di Nicola Della Penna nel ritorno al successo del Casalbordino. Il centrocampista prima inventa un gol da vedere e rivedere, poi mette in campo tutta la sua esperienza e si pone al servizio della squadra. Buon fraseggio, esplosività e forza fisica per mister Soria. Una garanzia.
Il Delfino Flacco Porto continua a viaggiare a tutta velocità e lo fa anche sull’ostico campo del Pontevomano. I pescaresi ringraziano un jolly pescato dal neo entrato Molenda e balzano in testa alla classifica. Il centrocampista si dimostra lucido ed insidioso, dando una spinta decisiva alla squadra.
Il Villa 2015 continua a far punti e ci riesce anche sul difficile terreno dei Nerostellati. La neopromossa trova un Gabriele Di Moia bravissimo nell’intercettare i palloni avversari ed è proprio lui a trovare il momentaneo vantaggio. Il ventunenne si rivela una spina nel fianco per i peligni, gioca per la squadra e mantiene costantemente alto il baricentro dei suoi.
Il Capistrello ritrova la via della vittoria e ringrazia un letale Alberto Cirelli. Il classe 1997 è un cecchino nei 16 metri, trasformando in oro ciò che passa per la sua strada. Doppietta e tanto lavoro lì davanti, a mettere costantemente in difficoltà la difesa del Sambuceto.
Mancavano i suoi gol nel campionato attuale e così ne fa 3 in un sol boccone. Alessio Criscolo è tornato e si rende protagonista nella goleada della Torrese contro il Penne. Adesso, però, non ci si può fermare.
Due gol contro il Chieti non arrivano per caso. Luca Sparvoli si prende la scena al “Caprarese” nel 2-2 dello Spoltore contro i teatini firmando prima un eurogol non da tutti i giorni e poi dimostrandosi rapace d’area. Il classe 1993 c’è e vuole vivere la stagione da protagonista, con già 4 gol a referto in stagione.
In panchina doverosa menzione per il nuovo allenatore dello Spoltore, Alessandro Del Gallo. Chiamato a contendere i tre punti all’ambizioso Chieti, il tecnico trae il massimo dalla sua squadra e sfiora il colpaccio.
LA TOP 11 DELLA 4^ GIORNATA
Nicolas Maranca