Si conclude con 28 gol il primo turno infrasettimanale, valevole per la quarta giornata, del campionato di Eccellenza. Ben sette arrivano dal match tra Torrese e Penne.
La capolista L’Aquila esce indenne dalla temibile trasferta di Alba Adriatica. I rossoverdi spaventano in più occasioni i rossoblù, vedendosi annullare due gol dall’arbitro Speziale della sezione di Pescara per fuorigioco. L’occasione più pericolosa per i rossoblù capita sui piedi di Maisto al 69′ che impegna severamente Petrini.
Raggiunge i rossoblù in vetta alla classifica il sorprendente Delfino Flacco Porto di mister Bonati. I portuali risolvono la pratica Pontevomano grazie al primo centro in campionato del nuovo acquisto Molenda (65′).
Dietro il tandem di testa, si installa il Nereto che batte a domicilio la Virtus Cupello (2-0). A decidere la contesa ci pensa la doppietta siglata da Di Benedetto (28′ e 67′).
Risale l’Avezzano che, dopo i passi falsi contro lo Spoltore e l’Alba Adriatica, archivia la trasferta contro l’Acqua&Sapone già nel primo tempo per mano dei suoi under. Biancoverdi avanti all’11’ con la rete siglata da Braghini (2003). Quattro minuti più tardi è Puglielli (2000) a trafiggere Palena. Sul finale della prima frazione (43′) i marsicani calano il tris con un altro dei suoi gioielli, l’attaccante Hyka (2003).
Dopo due vittorie consecutive, invece, rallenta la corsa del Chieti, fermato al “Caprarese” dallo Spoltore (2-2). Un pareggio amaro per i teatini che non riescono ad approfittare della superiorità numerica, causata dall’espulsione di Antonacci (57′) tra le fila locali. È lo spoltorese doc Sparvoli al 27′ a regalare il primo dispiacere ai neroverdi, che trovano il pareggio ad inizio secondo tempo con il solito Galli. Aumenta la pressione del Chieti, ma il gol lo trova ancora una volta lo Spoltore con Sparvoli al 70′ (doppietta per lui). Ci pensa ancora una volta Galli, alla terza doppietta consecutiva, a riequilibrare il match e a fissare l’incontro sul 2-2. Punto importante per gli azulgrana, con la cura Del Gallo che mostra subito i suoi effetti.
Tre punti importanti per il Capistrello che supera tra le mura amiche il Sambuceto. Franchi (15′) e la doppia marcatura di Cirelli (20′ e 30′) spianano la strada ai granata che ritrovano la vittoria dopo quella prestigiosa colta alla prima giornata (1-0 in casa del Chieti). Completa il tabellino la rete ospite di Barrow al 65′.
La Torrese, che non aveva ancora segnato in campionato, decide di scatenarsi contro il malcapitato Penne (7-0). Al “Comunale” di Castelnuovo, i giallorossi partono subito forte. Al 5′ arriva la prima rete del match. Fa tutto Criscolo: prima si procura il rigore e poi lo trasforma, spiazzando D’Amico. Biancorossi in 10 dal 18′ a causa della doppia ammonizione rimediata da Reale. Gli uomini di mister Cristofari approfittano della superiorità numerica per chiudere l’incontro già nella prima frazione di gioco: una doppietta di Lalli (24′, 37′) e il colpo di testa vincente di Di Federico (42′) spianano la strada ai padroni di casa. La Torrese trova altri tre gol nella seconda frazione di gioco con la doppietta di Criscolo (65′ e 89′) e con il sigillo finale di capitan Puglia (90′).
Rialza la testa anche il Casalbordino dopo le due sconfitte consecutive. Al “Di Vittorio” di Scerni i giallorossi si impongono per 3-2 sulla Renato Curi Angolana, al termine di una partita frizzante giocata a viso aperto da entrambi i club. I casalesi aprono le danze al 4′ con il missile dalla lunga distanza scagliato da Della Penna, al suo primo gol in campionato con la maglia casalese. Pochi minuti più tardi arriva la replica di bomber Miani che sfrutta l’assist di Lombardi e insacca da pochi passi. Reazione dei padroni di casa: prima De Vizia (25′) e poi Letto (su rigore procurato dallo stesso ex Bacigalupo Vasto Marina) permettono ai giallorossi di rientrare negli spogliatoi sul 3-1. La ripresa inizia con il solito Miani (al sesto gol in campionato e leader della classifica marcatori insieme a Galli del Chieti) che riapre la gara. Gli uomini di Soria si difendono con ordine e si portano a casa i tre punti.
Chiudono la giornata i segni “X” tra Bacigalupo Vasto Marina e Lanciano (0-0) e tra Nerostellati e Villa 2015 (1-1). Botta e risposta al “Cipriani” di Raiano: ospiti in vantaggio al 41′ con il primo centro stagionale di Gabriele Di Moia, i pratolani non ci stanno e agguantano il pareggio al 63′ con Valerio Pelino.
Andrea Spaziani