Il Chieti aveva messo tutti in allerta nell’anticipo del sabato con il tris sulla Bacigalupo, ma le risposte non tardano ad arrivare nella terza di Eccellenza, soprattutto con il solito acuto de L’Aquila di Cappellacci.
Tre partite in una settimana e zero vittorie per l’Avezzano, che cade 1-0 in casa contro l’Alba Adriatica di De Amicis. La decide una perla su punizione di Di Nicola, che mette nel sette il pallone più pesante della stagione fin qui. Debutto amaro per il neo portiere marsicano Patania.
Succede tutto nel primo tempo tra Il Delfino Flacco Porto e Capistrello, con i pescaresi che si impongono 2-0. I portuali attendono il momento giusto e pungono al 16’ con Gabriel Petre. La truppa di Bonati non si ferma e fa il bis al 21’ con Silvestri. Al 40’ D’Eramo lascia i granata in 10 a chiudere un primo tempo da dimenticare. Secondo posto momentaneo per Il Delfino con 7 punti.
9 punti, 5 gol segnati e 0 subiti per L’Aquila, brava a domare 3-0 lo Spoltore. La squadra di Cappellacci mette subito le cose in chiaro con l’incornata vincente del solito Miccichè al 7’. Ancora l’ex Lanciano a raddoppiare al 38’ dopo una rapida azione corale. Tris firmato da Manuel Di Sante all’83’. I pescaresi restano fermi ad 1 punto in classifica.
Primo squillo in campionato per il Lanciano. Meno di 15 minuti e il Pontevomano ammutolisce il “Guido Biondi” con un missile dal limite che bacia la traversa e si insacca, ma subito arriva il pari di Paravati in mischia. I frentani hanno la chance del vantaggio ma Farnese neutralizza il penalty di Marfisi al 26’. 2-1 locale che arriva sul finire di primo tempo con Selvallegra. Nella ripresa, teramani in 10 per il rosso a Torre, ma il risultato non muta più.
Secondo successo consecutivo per il Nereto in quel di Penne, dove il team di Vagnoni la spunta 1-0. Occasioni da ambo i lati nel primo tempo, ma al 45’ è 0-0. Ad inizio ripresa sono i vibratiani a fare la voce grossa con il terzo gol consecutivo del giovane Gardini. La squadra di Naccarella cerca di reagire ma non concretizza e trova la prima sconfitta in questa Eccellenza.
Pari e spettacolo tra Renato Curi Angolana e Nerostellati, con un pazzo 2-2. Nerazzurri in gol con Ciarfella al 36’ in un primo tempo che stava vedendo una buona prova dei peligni ospiti. Ad inizio ripresa, bomber Miani insacca il penalty del raddoppio. Nerostellati mai domi e la rimonta è firmata da Spadafora con due sigilli tra il 57’ ed il 75’. Lo stesso giocatore ospite viene espulso a pochi minuti dal termine. Entrambe salgono a 5 punti in classifica.
Torna a vincere il Sambuceto di mister Contini, che beffa 1-0 il Casalbordino. Perez ribadisce in rete una azione confusa e sblocca per i viola poco dopo la mezz’ora. Letto va vicino al pareggio per i casalesi ma senza l’aiuto della fortuna. Nella ripresa Fusaro centra il palo e non riesce l’aggancio ai giallorossi, al secondo ko consecutivo.
Storica prima volta per il Villa 2015, che fa valere il fattore campo ed abbatte 1-0 la Torrese. I francavillesi crescono minuto dopo minuto di fronte ad una Torrese che non riesce a sfondare. Il Villa 2015 segna il suo primo gol in Eccellenza con Bernabeo, che sblocca con caparbietà a metà secondo tempo e regala 3 punti di platino alla neopromossa. 180 minuti senza gol per i giallorossi, che adesso hanno necessità di rialzarsi.
Continuità e concretezza, la Virtus Cupello stende l’Acqua&Sapone 3-1. Prima Felice e poi una perla di La Selva fanno volare i rossoblù già nel primo tempo. Al quarto d’ora della ripresa, ruggito di reazione dei montesilvanesi con Scurti. Nel finale, ci pensa il solito Pendenza a far calare il sipario sulla sfida, ora i ragazzi di Carlucci sono a 7 punti.
Nicolas Maranca