Secondo le ultime indiscrezioni, nell’incontro di ieri in videoconferenza tra il Comitato regionale abruzzese e le 18 squadre di Eccellenza, si sarebbe scelto di promuovere la prima in classifica e di retrocedere l’ultima. Smentita l’ipotesi di un blocco delle retrocessioni.
Date le premesse, quindi, il Castelnuovo Vomano può festeggiare l’approdo in Serie D. Discorso completamente diverso per il Paterno, già condannato a scendere di categoria dalla matematica.
Renato Curi Angolana, Bacigalupo Vasto Marina, Nereto e Pontevomano possono tirare un sospiro di sollievo: prenderanno parte al prossimo campionato di Eccellenza. Manca l’ufficialità prevista per i primi giorni di giugno.
Dalla Promozione sono pronte a salire L’Aquila e il Casalbordino, autentiche dominatrici dei rispettivi gironi, mentre dalla Serie D, qualora il Consiglio Federale dovesse accettare le proposte del Direttivo Lnd, dovrebbero scendere Chieti e Avezzano.
Per quanto riguarda il Lanciano, se dovesse presentare domanda di ripescaggio avrebbe buone possibilità di accedere alla quarta competizione nazionale, raggiungendo il Castelnuovo Vomano.
Si configurerebbe così un campionato di Eccellenza con 20 squadre ai nastri di partenza (senza tener conto di ripescaggi, ricorsi e situazioni economiche).
Detto questo, proviamo quindi ad immaginare quello che potrebbe essere (condizionale d’obbligo) il massimo campionato regionale nella stagione 2020/21.
Eccellenza 2020/21
Partecipanti: Acqua&Sapone, Alba Adriatica, Angizia Luco, Avezzano, Bacigalupo Vasto Marina, Capistrello, Casalbordino, Chieti, Il Delfino Flacco Porto, L’Aquila, Lanciano, Nereto, Nerostellati, Penne, Pontevomano, Renato Curi Angolana, Sambuceto, Spoltore, Torrese, Virtus Cupello
Andrea Spaziani