La seconda giornata del campionato di Eccellenza, priva dell’incontro Lanciano-Avezzano (rinviato per i casi positivi nei rossoneri), consegna già la prima capolista del torneo. Il Chieti soffre ma vince in casa (0-1) del Delfino Flacco Porto. Decisiva la rete di Fabrizi a tre minuti dal 90′. Con questo successo, i neroverdi approfittano del turno di riposo de L’Aquila per salire in testa alla classifica con sei punti. Alle spalle dei teatini si insedia la Renato Curi Angolana. Gli uomini di D’Eugenio sconfiggono (2-1) il Capistrello (al debutto nel nuovo mini torneo), salendo al secondo posto a quota quattro punti.
Il Delfino Flacco Porto-Chieti
Tre punti importantissimi per il Chieti che all’87’ riesce a piegare Il Delfino Flacco Porto e a prendersi la vetta della classifica, approfittando del turno di riposo de L’Aquila. A decidere il match ci pensa l’incornata di Fabrizi, entrato nella ripresa. Prova di carattere per i neroverdi, rimasti in inferiorità numerica per 87 minuti a causa dell’immediata espulsione di Verna, cacciato dall’arbitro Carluccio per gioco pericoloso ai danni di Silvestri. Una decisione contestata e non poco dagli ospiti.
Primo tempo tattico e avaro di emozioni al “San Marco”. I portuali ci provano in due occasioni. Prima al 16’ con una punizione di Sabatini, il cui tiro viene bloccato in due tempi da Forti. E poi un minuto più tardi con il nuovo arrivato Petrarulo, ma la sua conclusione termina alta di molto. Nell’ultimo minuto di gioco della prima frazione, capitan Silvestri si prende il secondo giallo della partita. Una decisione cancellata, però, dal guardalinee che corregge l’arbitro (il fallo era stato commesso da Blasioli).
Nella ripresa la partita si vivacizza. Al 52′ Il Delfino Flacco Porto si divora la rete del vantaggio. Sabatini pesca in area tutto solo D’Incecco, che si coordina e in spaccata chiama al super intervento Forti. Sulla respinta la palla capita sui piedi di Petrarulo, che da due passi spedisce sulla traversa. Il Chieti risponde al 79′ con il tiro da fuori di Siragusa che fa la barba al palo. Cinque minuti più tardi grande invenzione di Fabrizi, bravo nel mettere Puglielli solo davanti al portiere. Il numero 7, però, non riesce a superare Calore. Il match si sblocca all’87’. Puglielli scappa sulla destra e mette in area un pallone invitante per l’accorrente Fabrizi, che di testa non sbaglia e regala tre punti d’oro ai suoi che si prendono la vetta della classifica. Resta a zero punti, invece, Il Delfino Flacco Porto. Gli uomini di Bonati escono a testa alta dal doppio confronto con le due corazzate del torneo, Chieti e L’Aquila.
Renato Curi Angolana-Capistrello
La Renato Curi Angolana risponde al Chieti, battendo 2-1 al “Petruzzi” il Capistrello e conquistando la seconda posizione in graduatoria, a due punti di distanza dai neroverdi.
I padroni di casa sbloccano il match già al 4’. È Casati ad approfittare di una respinta centrale di Fanti sulla punizione di Di Giovanni e ad insaccare in rete. Al 19′ il Capistrello resta in 10. Fantozzi atterra Di Giovanni e si becca il secondo cartellino giallo, estratto dall’arbitro Franchi. Al 24′ Farias sfiora il raddoppio con una gran conclusione dal limite dell’area, ma Fanti si supera e nega il gol al fantasista argentino. Al 29′, però, l’estremo difensore ospite non può evitare il 2-0. Di Loreto mette in mezzo un pallone invitante, schiacciato in porta ancora una volta da Casati, autentico protagonista di queste due prime partite della Renato Curi Angolana con i suoi tre gol. Il Capistrello non ci sta e dopo due giri di lancette riapre il match. Salvati lancia lungo per Cirelli, che di forza si libera di Mucciante e con il destro batte Puddu. I nerazzurri, poco prima della fine della prima frazione, cestinano una ghiotta occasione con Miani che non trova lo specchio della porta.
I secondi 45 minuti di gioco regalano meno spettacolo e le occasioni latitano. Al 50′ gli uomini di D’Eugenio si fanno vedere dalle parti di Fanti con il colpo di testa di Buffetti, bloccato facilmente dal portiere granata. Gli ospiti non ci stanno e vanno alla ricerca del pari. È capitan De Meis a provarci direttamente su punizione, ma la sua conclusione viene allontanata dalla difesa angolana. Con questo successo la Renato Curi Angolana sale al secondo posto, mentre il Capistrello debutta nel nuovo mini torneo con una sconfitta.
Andrea Spaziani