La seconda giornata di Eccellenza regala graditi ritorni nella top 11 del weekend.
Uno di questi è l’highlander Mattia Di Vincenzo, che sbarra la strada al temibile attacco dell’Alba Adriatica e risulta decisivo per il punto del Cupello con un paio di interventi fondamentali.
Davanti a lui, non si può omettere l’albense Mattia Fabrizi, solito martello nel reparto arretrato e certezza ritrovata. Il classe 1998 dimostra senso della posizione, ma è anche un geometra nell’eseguire dei lanci raccolti al meglio in avanti. Alto volto fresco è il classe 2000 Andrea Sabatini, che dimostra maturità e grande caparbietà nella retroguardia de Il Delfino Flacco Porto. Un intervento spettacolare su Testi pronto ad insaccare, ma anche tanti palloni fatti girare benissimo tra i suoi. Se la Renato Curi Angolana non prende gol è anche grazie ai suoi promettenti giovani. Stefano Scurti, classe 2003, inizia a farsi valere e fa capire di voler essere protagonista in questo campionato con una prestazione di spessore.
Edoardo De Meis è il nome che apre la linea mediana. È lui a far nascere la maggior parte delle azioni offensive del Capistrello di fronte al Lanciano, ci mette qualità e fisicità per 90 minuti senza mai far calare il suo rendimento. Nella goleada esterna del Chieti, spicca l’autorevolezza di Marco Mariani, che dimostra di essere di una categoria ben diversa a suon di gol (2) e giocate illuminanti. Un attaccante aggiunto, una certezza per centrare il primo successo stagionale. Juro Pejic è una sicurezza per l’Avezzano del Presidente Paris. Un centrocampista che anche a Spoltore fa notare fisicità e una indiscutibile abilità palla al piede. Fa un passo in avanti in fase di non possesso, una diga. L’Aquila vola e deve ringraziare Miccichè, ma a centrocampo c’è un elemento in più a far la differenza. Michele Bisegna continua a far vedere il meglio del suo repertorio in attesa anche del gol. Un giocatore capace di impostare al meglio e di essere costantemente presente in sede d’attacco. In attacco, molti dubbi per sceglierne solo 3.
Miani show nella goleada della Renato Curi Angolana, abbatte da solo la difesa del Villa dimostrando ancora una volta di essere sempre lo stesso cecchino. Sotto porta devastante, nei 16 metri imprendibile. Prima doppietta per Gianluca Paravati, che aveva indirizzato il Lanciano verso la vittoria prima della rimonta del Capistrello. Il classe 2000 si accende e non si spegne più, dimostra lucidità e grande caparbietà. In chiusura, ecco il faro offensivo del Nereto. Gardini infiamma la sfida con la Torrese e ne segna due nel poker vibratiano. Per il classe 2001 prova di assoluta maturità di fronte ad una delle squadre più continue degli ultimi anni.
TOP 11 ECCELLENZA 2^ GIORNATA
Modulo 3-4-3: Di Vincenzo, M. Fabrizi, Sabatini, Scurti; E. De Meis, Mariani, Pejic, Bisegna; Miani, Paravati, Gardini