Si fa largo anche in Abruzzo il percorso universitario per agevolare gli studenti-atleti per dare loro la chance di crescere sia sportivamente che dal punto di vista degli studi. Il tutto è possibile grazie all’opera dell’Università degli Studi di Teramo e del CUS dell’Ateneo di via Renato Balzarini, che oggi ha reso noto il programma della dual career.
Domande di ammissioni aperte a tutti gli atleti tesserati in discipline olimpiche o paralimpiche che risultino già iscritti o che prevedano di iscriversi ad uno dei corsi dell’Università teramana. Per essere ammessi, i candidati verranno valutati in base al curriculum sportivo inviato e controllato dal Centro Sportivo Universitario.
Caratteristiche
Il programma permetterà, ai beneficiari dell’iniziativa, di dividere in sei anni anziché in tre per i Corsi di Studio triennale, in quattro anni anziché in due per i Corsi di Studio magistrale, in dieci anni anziché in cinque
per i Corsi di Studio magistrale a ciclo unico. Gli studenti potranno concordare con i docenti appelli ad hoc per il regolare svolgimento degli esami, anche in forma online. Garantita, inoltre, la possibilità di ottenere la sospensione temporanea degli studi per un anno, per importanti impegni sportivi, quali la partecipazione a Giochi Olimpici o Campionati Mondiali.
Lo studente avrebbe un programma part-time, ma ogni anno dovrà riportare, oltre alle puntuali domande di iscrizione all’anno di corso, l’aggiornamento del curriculum sportivo, valutato dal CUS per una eventuale modifica dello status.
[Foto di copertina di Joshua Hoehne da Unsplash]
Nicolas Maranca