Tante novità, positive finalmente, per il futuro prossimo della Nazione e dello sport. Un passo verso la normalità, mosso dal Governo presieduto dal Premier Mario Draghi con il “Decreto Riaperture”. 26 aprile e 1 giugno sono le giornate chiave per il mondo sportivo, incluso il calcio dilettantistico.
26 aprile
Da questa data, sarà consentito lo svolgimento di attività sportive all’aperto, sia di contatto che non. Importante, in ogni caso, sarà il mantener fede quanto più possibile ai comportamenti ormai consuetudinari da oltre un anno, cioè l’igienizzazione delle mani, l’uso delle mascherine e il rispetto delle distanze quando richiesto dalla situazione.
1° giugno
Pian piano via alle riaperture di piscine e palestre, rispettivamente 15 maggio e 1 giugno. Proprio ad inizio giugno, cambierà qualcosa per quanto riguarda la fruizione degli eventi sportivi. Infatti, le manifestazioni saranno aperte al pubblico. Gli impianti potranno ospitare spettatori fino a colmare la capienza del 25% di quella massima autorizzata, senza comunque superare le 1.000 unità all’aperto e 500 al chiuso.
Lo sport torna a quelle condizioni che avevano aperto la stagione 2020/2021 per poi veder un passo indietro che aveva portato anche al blocco dei campionati.
Nicolas Maranca