Detto della decisione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti (cristallizzazione delle classifiche, promozione per le prime e retrocessione per le ultime squadre di ogni girone), è lecito chiedersi che cosa accadrà invece nei campionati regionali.
Per quanto riguarda l’attività regionale, meno definita rispetto a quella nazionale, la LND ha chiesto alla FIGC la delega “affinché sulla base delle realtà territoriali si possano adottare i criteri relativi alla conclusione dei campionati.”
Al momento sembrerebbe farsi largo la linea di una promozione delle prime e di una retrocessione delle ultime. Ripetiamo: sembrerebbe. Di ufficiale ancora non c’è nulla. Da oggi il Comitato regionale abruzzese si riunirà in videoconferenza con le società di Eccellenza (oggi), Promozione (martedì e mercoledì) e Prima Categoria (giovedì e venerdì) per parlare del futuro del mondo dilettantistico abruzzese.
Date le premesse, vediamo nel dettaglio gli scenari nei tornei dilettantistici regionali.
Eccellenza
Nella massima competizione regionale non dovrebbero esserci troppi dubbi: la capolista Castelnuovo Vomano è pronta per l’upgrade in D (prima volta nella sua storia). Il Lanciano, secondo con 57 punti ottenuti in 28 gare disputate, potrebbe pensare al salto in D grazie agli otto posti a disposizione per le seconde. Discorso completamente diverso per il Paterno, già matematicamente retrocesso in Promozione. Se dovesse essere ufficializzata la retrocessione per l’ultima in graduatoria, non ci sarebbero speranze per i marsicani.
Promozione
L’Aquila e il Casalbordino dopo aver dominato, rispettivamente, il girone A e B di Promozione non dovrebbero avere problemi nel salire nel massimo campionato regionale. Viceversa, Tornimparte e Athletic Lanciano sarebbero condannate alla discesa.
Prima Categoria
Le prime di ogni girone sono Fucense Trasacco, Atessa Mario Tano, Tollese e Alba Montaurei. Tutte e quattro dovrebbero avere un posto nel prossimo torneo di Promozione.
San Pelino, Fresa, Amatori Vis Farindola e Insula Falchi sarebbero costrette a salutare la competizione.
Seconda Categoria
Deportivo Luco, Rosciano, Angelese, Usac Corropoli e Virtus Castel Frentano intravedono lo sbarco in Prima Categoria; discorso inverso per Polisportiva Morronese, Sant’Anna, Atletico Passo Cordone, Vestina San Demetrio e una tra Villa Santa Maria e Tornareccio (ultime a quota 14 punti).
Andrea Spaziani