Dopo aver scritto la storia al “Massimino” di Catania, il Notaresco del Presidente Di Giovanni sfiora il bis in casa del Pescara, cedendo solo al decimo rigore contro una squadra di due categorie superiori. Gara bella e aggressiva da parte dei rossoblù, convincenti in tutte le fasi di gioco. I biancazzurri si affidano in avanti al trio Galano-Riccardi-Asencio, che dimostrano già una buona intesa tra di loro. Nei notareschini non mancano Dos Santos e Banegas, con Marchionni a chiudere la linea offensiva. Panchina iniziale per Cancelli, poi subentrato.
Parte bene la squadra di Epifani con un guizzo a lato di Marchionni, dall’altra parte è sfortunato Galano, che prova su punizione col mancino ma trova solo la traversa. Al 17’ Pescara velenoso con un diagonale dal limite di Asencio che quasi bacia il palo. Il Delfino la sblocca quando Galano, Asencio e Maistro costruiscono una azione perfetta dialogando in area, alla fine la sfera giunge a Riccardi che piazza in diagonale. Al 27’, lancio lungo dalle retrovie ospiti, si invola Marchionni che arriva davanti a Del Favero ma manda alto. Ancora lui, poco dopo, fa slalom al limite e scarica rasoterra, chiamando il portiere di casa alla parata in due tempi. Pari che arriva al minuto 33, quando Frulla innesca a centro area Banegas, destro basso diretto all’angolino più lontano e 1-1.
Nella ripresa gara meno vivace, con il Pescara che si fa vivo con Ventola e Ceter al 28’ e al 29’, ma entrambi sono imprecisi. Nel finale Shiba fa il miracolo su Jaroszynski ed ai rigori, dopo due equilibrati supplementari, la spunta il Pescara con l’errore decisivo di Sorrini. A testa altissima il Notaresco, da rivedere il Delfino di Oddo, ancora lento nelle manovre e con qualche giocatore non ancora in condizione ottimale.
PESCARA (4-3-2-1): Del Favero; Ventola, Elizalde (96′ Bellanova), Scognamiglio, Jaroszynski, Fernandes (46′ Memushaj), Diambo (46′ Omeonga), Maistro, Riccardi (63′ Capone), Galano, Asencio (63′ Ceter). A disposizione: Radaelli, Bellanova, Bocic, Memushaj, Belloni, Capone, Busellato, Omeonga, Ceter, Longobardi, Quacquarelli. Allenatore: Oddo
NOTARESCO (4-3-3): Shiba; Gallo, Di Stefano (98′ Sorrini), Speranza (98′ Colombatti), Lattarulo; Frulla, Blando, Bianciardi; Banegas, Dos Santos (59′ Cesario), Marchionni (38′ Cancelli). A disposizione: Demaljia, Ghiani, Colombatti, Di Saverio, Antonacci, Massarotti, Mancini, Cancelli, Sorrini, Simoncini, Cesario Allenatore: Epifani
RETI: 25′ Riccardi (P), 34′ Banegas (N)
AMMONIZIONI: Jaroszynski, Fernandes, Ventola, Omeonga (P), Bianciardi, Gallo, Blando (N)
ESPULSIONI: –
RECUPERO: 2′ pt, 2′ st, 1′ pts, 1′ sts
Nicolas Maranca