E’ tutto pronto, ormai, per il derbissimo Castelnuovo-Torrese. Una sfida storica ed al tempo stesso inedita, visto che mette di fronte due formazioni calcistiche espressioni di altrettante frazioni del Comune di Castellalto, ovvero Castelnuovo e Villa Torre.
Due piccole realtà, guardando ai rispettivi bacini d’utenza, che però, in quanto ad organizzazione societaria ed organici, non hanno davvero nulla da invidiare a club ben più blasonati ed importanti. Non è un caso, del resto, se i neroverdi di Di Fabio, occupano ormai in pianta stabile la vetta del campionato di Eccellenza, mentre i giallorossi di Cristofari, sono in piena zona play-off, sia pur con venti punti di ritardo rispetto ai loro “cugini”.
Stasera però queste differenze conteranno ben poco: si parte dallo 0-0 ed in una gara secca qual è questa finale di Coppa, tutto può accadere. Basti pensare all’edizione scorsa, nella quale a trionfare, il 6 febbraio 2019, fu l’Amiternina (poi retrocessa in Promozione), capace di battere per 2-0 (gol di D’Alessandro e Facecchia) il Chieti, promosso invece in serie D….
Pronostico più che mai aperto, dunque, e spettacolo assicurato tra il primo (quello del Castelnuovo) ed il terzo (Torrese) attacco più prolifico del girone.
La gara, che sarà arbitrata da Mario Leone di Avezzano, coadiuvato da Manuel Giorgetti di Vasto e Roberto Di Risio di Lanciano, prenderà il via alle ore 20, e prevede la disputa di due tempi regolamentari di 45’ ciascuno, al termine dei quali, ove il risultato fosse ancora di parità, è prevista la disputa di due supplementari di 15’ e, eventualmente, dei calci di rigore.
Chi vince, oltre ad aggiudicarsi la Coppa, accede automaticamente alla successiva fase nazionale della manifestazione, acquisendo con essa la possibilità di giocarsi l’approdo in serie D, riservato a chi riesce ad arrivare sino in fondo.
Stasera i cancelli saranno aperti a partire dalle ore 19, e salvo necessità di tipo diverso, gli spettatori saranno tutti alloggiati in tribuna coperta, la cui capienza (tremila posti circa) appare più che soddisfacente. Questo al fine di tutelare le rispettive tifoserie (mettendole al riparo da eventuali intemperie), ed in virtù degli ottimi rapporti esistenti tra i due club, che potranno inoltre usufruire di dieci biglietti omaggio a testa, da ritirare presso il botteghino. Ammonta invece a dieci euro il costo (unico) del biglietto d’ingresso, che scende a cinque per i ridotti (ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni), mentre per gli Under 14 è previsto l’accesso gratuito all’impianto.
Scontata ovviamente la presenza, sugli spalti (e nella cerimonia di premiazione finale, che si terrà sul rettangolo verde) dell’intero Consiglio Direttivo della Figc Abruzzo, con in testa il presidente Daniele Ortolano, e dei massimi vertici del comitato regionale AIA, a partire dal presidente Angelo Giancola.
Per quanti, infine, non intendessero o potessero seguire dal vivo la finale, avranno a loro disposizione la diretta tv assicurata, sul canale 11 del digitale terrestre, dall’emittente regionale Rete 8 Sport. che seguirà l’intero evento grazie alla telecronaca di Giovanni Tontodonati e Lorenzo Valleriani, affiancati per l’occasione dell’ex trainer dell’Alba Adriatica Domenico Izzotti, nelle vesti di commentatore tecnico.