Dopo gli anticipi del sabato (leggi qui), ieri sono andati in scena anche le partite di ritorno della Coppa Abruzzo, edizione 2020/21.
Castellamare Pescara Nord, Real Castellalto, Villa San Sebastiano, Angelese, Atletico Lempa, Castilenti, Casemolino, Cesaproba, Varano, Casalincontrada, Insula Falchi, Loreto Aprutino, Odorisiana, Ortigia, Sportland Celano, Rapino, Real Carsoli, Real Casale, Roccaspinalveti, Manoppello Arabona, Castrum 2010, San Benedetto Venere, Sporting Altino, Il Moro Paganica, Pennese, Virtus Castelfrentano, Torricella Sicura, Perano, Deportivo Luco, Montazzoli e Popoli si sono guadagnate l’accesso al secondo turno.
Il Castellamare Pescara Nord ribalta lo 0-1 dell’andata ed elimina il Rapid con un netto 5-2. Il Real Castellalto la spunta ai rigori contro il Gagarin Teramo dopo il 3-1 dei tempi regolamentari che ha pareggiato lo stesso punteggio a parti inverse dell’andata. Dopo il pazzo 6-1 dell’andata, il Villa San Sebastiano strappa il pass per il secondo turno pareggiando 2-2 con l’Aielli. Angelese in goleada contro il Cappelle Sul Tavo, finisce 6-1 a Pineto dopo il 4-1 dell’andata, Atletico Lempa sul velluto contro lo Sporting Martinsicuro con un gran 4-1 a bissare il 2-1 dell’andata.
Il Castilenti cade 0-1 in casa contro il Bisenti ma accede al turno successivo grazie al 2-1 dell’andata. Il Casemolino vince 4-2 contro il Castagneto e ribalta il 3-2 avversario dei primi 90’. Dopo il 2-2 dell’andata, il Cesaproba rifila un secco 1-0 al Preturo e va avanti. Il Varano la spunta sul Cortino con un doppio successo (3-2 all’andata e 2-1 al ritorno). 3-0 all’andata e 2-0 al ritorno, imposizione perfetta del Casalincontrada contro il Guardiagrele.
Dopo il pari dell’andata, è poker dell’Insula Falchi, che manda a casa il Lions Villa 4-1. Il Loreto Aprutino bissa il 2-0 della prima gara e atterra 3-1 l’Atletico Passo Cordone. Stesso risultato (2-1), che promuove sia l’Odorisiana che l’Ortigia, mentre lo Sportland Celano sfrutta il 5-2 dell’andata e passa il turno con la Morronese grazie al 2-2 del ritorno. Anche il Rapino fa 2-2 e si tiene stretto il successo dell’andata contro la Faresina.
Il Real Carsoli schianta il Forme 5-0 ribaltando il successo avversario dell’andata (3-2). Doppio pari per il Real Casale col Fossacesia 90, ma per i gol in trasferta è determinante il 2-2 dell’andata. La Roccaspinalveti la spunta con un risultato totale di 4-3 contro i cugini della Dinamo. Supera il turno anche il Manoppello Arabona, che sfrutta il fattore campo contro il Citerius San Valentino 2-0.
Castrum 2010 di prepotenza, 3-0 all’andata e 3-1 al ritorno contro il Roseto 1920. Il San Pelino batte 2-0 il San Benedetto Venere ma non basta, il 5-0 dell’andata qualifica i giallorossi. Pass preso dallo Sporting Altino, che ha la meglio dei Draghi San Luca 2-0 al ritorno dopo il 2-2 di partenza.
Il Moro Paganica approfitta del 4-0 della prima gara e al ritorno pareggia 2-2 col Vestina San Demetrio. La Pennese supera il Villanova (3-0 vincente all’andata e sconfitta 2-1 al ritorno). Orgoglio Canosa Sannita, che vince 3-2 al ritorno in casa della Virtus Castelfrentano dopo aver perso 5-0 nei primi 90 minuti. 5-0 complessivo per il Torricella Sicura, che elimina il Campli. 5-0 ed 1-0, il Perano fa fuori il Tre Ville e viaggia verso i prossimi turni. Il netto 6-2 dell’andata lasciava pochi dubbi, poi il Deportivo Luco mette definitivamente il punto esclamativo battendo 2-0 il San Giuseppe di Caruscino. Montazzoli e Popoli avanti ai danni di Atletico Roccascalegna e Lettese.