Giorni importanti per i contributi al mondo dello sport. Dopo l’annuncio (leggi qui) di nuovi fondi per i collaboratori del settore anche a dicembre, visto il prorogarsi delle sospensioni delle attività, il Ministro Vincenzo Spadafora ha analizzato la situazione dei contributi a fondo perduto per le ASD e SSD richiedenti. Numero altissimo di domande, con una parte che verrà liquidata già questa settimana ed un’altra per cui si attende solo il trasferimento dei fondi.
Vecchi beneficiari
«So bene che la breve riapertura consentita non ha portato incassi notevoli perché molte persone, impaurite, non hanno ripreso l’attività. Inoltre, molti di voi hanno anche investito per rendere i centri sportivi più sicuri, sanificarli e adeguarli alle misure di prevenzione previste dalle Linee guida. Proprio per questo le 15.597 ASD e SSD che hanno ricevuto il fondo perduto la volta scorsa, riceveranno non solo il doppio ma anche un ulteriore bonus per le spese di sanificazione e le utenze. In totale saranno 80 milioni di euro. Ad ore, il Capo Dipartimento per lo Sport, Giuseppe Pierro, firma i bonifici per un totale di 80 milioni di euro che andranno a tutte le ASD e le SSD che avevano già ricevuto il fondo perduto la volta scorsa. Quindi nel giro di due o tre giorni i soldi arriveranno sui conti correnti».
Le nuove domande
«Aspettiamo il trasferimento di ulteriori 92 milioni di euro (che dovrebbero arrivarci la prossima settimana) che serviranno invece per i bonifici a favore delle ASD e SSD che hanno fatto domanda per la prima volta a novembre».
Chiarezza
«In totale, durante tutta l’emergenza, avremo sostenuto 38.372 ASD e SSD con 200 milioni di euro. Pubblicherò il numero di ASD e SSD e i fondi ricevuti, provincia per provincia. Credo che nessuno potrà dire di non essere stato sostenuto! Inoltre, abbiamo destinato altri fondi ad ASD e SSD attraverso il CONI, il CIP, le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva anche per la ripresa, di cui vi aggiornerò nel prossimo post».
[Foto di copertina di Nathan Rogers da Unsplash]
Nicolas Maranca