L’ASD Castrum, proprio nella giornata di ieri, ha ufficializzato l’arrivo del forte attaccante Tommaso Assogna dal Casoli 1966. Un acquisto che, sommato alla permanenza di Davide Sorgentone, vice capocannoniere del girone D di Prima Categoria (dietro proprio allo stesso Assogna), e di Jose Parmigiani, porta in dote ai rossoblù un attacco strepitoso.
Sul mercato e sul futuro del club, è intervenuto il presidente Vito Partipilo: «Abbiamo confermato, in blocco, la rosa dello scorso anno. Ci siamo assicurati il portiere Giovanni De Flaviis dal Silvi, l’attaccante Tommaso Assogna dal Casoli e il giovane difensore Tonelli (ex Teramo Calcio). Insieme a loro arriverà anche Nacho Parmigiani, fratello di Jose ed ex Velez. Con Assogna puntiamo a migliorare lo score realizzativo. Lo scorso anno, infatti, siamo stati poco prolifici, sotto porta, nonostante avessimo in rosa il secondo miglior marcatore del torneo: siamo stati penalizzati anche dall’infortunio di Jose Parmigiani. Puntiamo a costituire, nella maggior parte dei casi, una squadra “silvarola”».
Il numero uno rossoblù interviene poi sugli obiettivi della società: «Vogliamo far meglio dello scorso anno, ma senza assilli di classifica: dobbiamo ripeterci nel gioco e nell’impegno, lavorando sugli errori. Non essendoci squadre blasonate ai nastri di partenza come Casoli, Giulianova Annunziata e Alba Montaurei, dobbiamo porci degli obiettivi migliorativi».
Uno sguardo anche all’attività giovanile: «Ripartiremo ufficialmente con la scuola calcio: settimana prossima apriremo le iscrizioni online sul nostro sito, facendo una sorta di pre-iscrizione. Abbiamo aderito al bando del Comune di Silvi che mette a disposizione dei luoghi all’aperto dove svolgere attività fisica. Posso confermare che tra due settimane ricominceremo, con le attività della scuola calcio, in piazza Enrico Fermi (Piazza Iris) a Silvi. I nostri allenatori, nei loro allenamenti, si concentreranno sullo sviluppo della tecnica motoria e dell’attività individuale. Proveremo, in questo modo, ad accompagnare gradualmente i ragazzi verso la ripresa della normalità, quando avremmo a disposizione anche lo stadio».
Infine, Partipilo si congeda con un auspicio: «Speriamo di ripartire presto: per tutto il movimento, per l’aspetto sociale e ludico e per tornare alla normalità».