Per essere nella parte altissima della classifica, servono intraprendenza, decisione, incisività e gol. Lo sanno bene, nel girone F di Serie D, Notaresco e Castelnuovo Vomano, le abruzzesi meglio piazzate e quelle più vicine alla capolista Campobasso. Un ritmo notevole per le teramane, dato anche e soprattutto dalla mole di reti all’attivo che le tengono anche sul podio degli attacchi più prolifici.
Notaresco, grandi nomi, grandi qualità
Spinti dai 12 gol dello scatenato Banegas, ad oggi capocannoniere del girone insieme a Merkaj del Vastogirardi, i rossoblù volano al secondo posto in classifica con 42 punti in 20 giornate. La continuità della squadra di Epifani è straordinaria: da 8 giornate a questa parte, recuperi inclusi, il Notaresco è sempre andato in gol, raccogliendo 20 dei 24 punti disponibili. Oltre al gran momento del Pocho, contribuisce molto l’ottima stagione del centrocampo, un reparto capace di portare a referto ben 8 reti tra Palumbo, Frulla e Marchionni. I tareschini trovano in Matteo Gallo un difensore goleador (3 centri) che fa reparto con Ivan Speranza, sempre tra i più insidiosi sui piazzati a favore. Insomma, a 37 gol fatti il Notaresco può guardarsi indietro col sorriso aspettando e sperando di avvicinare ancora il primato.
Castelnuovo gran sorpresa
Da rivelazione a certezza. I neroverdi hanno dimostrato di non essere una semplice mina vagante, ma di poter puntare in alto. 40 punti raccolti, ma soprattutto 39 gol segnati, secondo miglior reparto offensivo del girone F. Tutto sintetizzato nelle ultime 5 gare ufficiali giocate: 16 gol segnati con 13 punti su 15 all’attivo. La differenza la fa Massimo Loviso con i suoi 11 centri, certo, ma subito dietro di lui c’è uno Stefano D’Egidio che, con 8 gol, dimostra di poter arrivare molto in alto passo dopo passo. Una squadra che dà molto spazio ai giovani, lo dimostrano i 6 gol under 21, a referto grazie a Ndoye, Bregasi e Faggioli. 13 giocatori diversi a segno, un altro traguardo da segnare, condiviso al momento solo con Montegiorgio e Recanatese. Un finale di stagione tutto da vivere, a suon di gol e soddisfazioni.
[Foto di copertina di Alex Lanting da Unsplash]
Nicolas Maranca