Prima vittoria per il Castel di Sangro Cep 1953 nel campionato molisano di Eccellenza, che ha vinto domenica in casa contro il Baranello per 2-1. Scivola invece nel campo di San Leucio Volturnia l’Ala Fidelis, che perde per 2-1 una partita che avrebbe potuto avere ben altro finale. Torna l’entusiasmo nell’undici di mister Angelo Marcaccio (nella foto), che la settimana scorsa più che un allenamento ha organizzato un colloquio con i suoi giocatori. Due ore di confronto serrato per mettere sul tappeto tutte le problematiche, personali e sportive, della squadra, e alla fine la consapevolezza che, d’ora in poi, la squadra scenderà in campo unita e pronta a seguire tutte le indicazioni del proprio mister. «Già venerdì», spiega l’allenatore del Castel di Sangro «sapevo che la squadra sarebbe scesa in campo per dimostrare il proprio valore. E così è stato: bel gioco e mai mollare».
Al Patini le emozioni sono arrivate subito. Al 15′ la prima rete del vantaggio giallorosso segnata da Orsini, e cinque minuti dopo Giuseppe D’Amico sbaglia il rigore del doppio vantaggio dopo un fallo commesso su azione filtrante ispirata da Gentile, il difensore che Marcaccio ha chiamato a giocare in attacco. Ma D’Amico sa farsi perdonare l’errore del penalty all’8′ minuto del secondo tempo, quando con una botta secca in area stende il portiere del Baranello e l’arbitro Aurisano fischia il 2-0. Solo al 31′ il Baranello riesce ad accorciare le distanze con la rete di Iannetta, ma il Castel di Sangro è ben piazzato in campo e non offre speranze di pareggio alla squadra di mister Emanuele Di Chiro.
Trasferta sfortunata a Cerro al Volturno per la squadra che porta i colori dell’Alfedena. La gara si apre subito a favore degli abruzzesi che sciupano già al 10′ l’occasione del vantaggio con un’azione di Melone. Nei primi 25′ i volturnensi rischiano di soccombere ancora sotto i colpi di Marco Iallonardi e Grossi: solo il palo e un provvidenziale Tartaglione evitano il peggio. E al 26′ è il Volturnia a segnare la prima rete: grande cavalcata sulla fascia destra di Di Placido che mette in mezzo e trova Verrecchia che deve solo spingere in rete per il gol del vantaggio biancorossoblu. Al 30′ è il bomber Melone ad avere l’occasione del pareggio con un rigore a favore dei bianco-amaranto fischiato dal signor De Castro, ma il tiro viene parato dal bravissimo Tartaglione. Il 2′ minuto del secondo tempo arriva il 2-0 per il San Leucio con Fracaccio, che gela il portiere Cocuzzi e l’intera squadra. Bisognerà attendere il 60′ per vedere un bolide di Marco Iallonardi tirato da 25 metri che trafigge la porta del San Leucio. 2-1, ma la squadra di mister Farrocco gestisce la partita senza errori fino al 90′, portando a 7 i punti in classifica.
CLASSIFICA ECCELLENZA MOLISE – 6^ GIORNATA GIRONE A
Aurora Alto Casertano 18, Città di Isernia 16, Campodipietra 15, Venafro 13, Bojano e Sesto Campano 10, Aurora Ururi 1924 9, Real Guglionesi 8, San Leucio Volturnia e Calcio Termoli 1920 7, Pietramontecorvino, Ala Fidelis e Polisportiva Gambatesa 5, Baranello 4, Castel di Sangro Cep 1953 3, Campobasso 1919 0.