• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
martedì, Gennaio 24, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Girone Molise

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LA SCHEDA DELL’ALLENATORE

Nome: Angelo Marcaccio.

Età: 51 anni.

Città: Capriati al Volturno (CE).

Lavoro: Società di trasporto scolastico.

Squadra allenata: Castel di Sangro Cep 1953 (prima stagione).

Famiglia: moglie Maria, figli Francesco (28 anni) e Carmen (23).

Animali: un cane di razza Chou-chou di nome Luna.

Passioni: passeggiare in montagna.

Squadra del cuore: Napoli.

Allenatore di riferimento: Conte.

Piatto preferito: pasta in tutte le maniere.

Come trascorrerà il Natale: in famiglia mangiando gli struffoli.

Tre punti in sei partite. Cinque sconfitte e una vittoria. 17 gol subiti e 4 segnati. E quindicesimo posto in classifica. Un avvio di campionato poco entusiasmante per il Castel di Sangro Cep 1953, che milita nel girone A dell’Eccellenza molisana, eppure il suo allenatore, mister Angelo Marcaccio, è più che fiducioso: «A me piace pensare che abbiamo fatto come l’Inter: io sono arrivato a Castel di Sangro due giorni prima dell’inizio del campionato e, dopo le prime partite, abbiamo risolto tutti i problemi presenti nello spogliatoio, parlandoci e dicendoci tutto apertamente. Quando non si parla i problemi si amplificano. Ora siamo tutti sereni e i problemi che c’erano con i più anziani del gruppo sono stati superati già dopo la sconfitta subita contro il Campodipietra».

[slide-anything id='115614']

Mister Marcaccio, come sta innanzitutto? E i suoi ragazzi? Come state vivendo questo nuovo fermo di campionato?

«Io e la mia famiglia tutti bene, grazie, e anche i miei ragazzi. La zona rossa ci costringe a stare a casa, e i calciatori fronteggiano questo periodo allenandosi individualmente e seguendo le indicazioni mie e del preparatore Salvatore Ziruolo. C’è molta voglia di tornare ad allenarsi insieme, in campo, e speriamo che questo possa avvenire già dalla seconda metà di gennaio».

Come sarà la ripresa? Quando tornerete in campo le temperature saranno rigide e dovrete prepararvi a una trasferta non facile, a Cerro, contro il San Leucio che in classifica ha 7 punti.

«Io sono molto fiducioso, perché so che adesso i miei giocatori giocano per la squadra e daranno il cuore per onorare i colori della loro maglia e raggiungere la salvezza. La squadra è cresciuta molto in questi mesi e, avendo vissuto tanti spogliatoi, so che ci toglieremo diverse soddisfazioni. Con la partita vinta contro il Baranello ho trovato anche l’attaccante che mancava, Gentili, che prima giocava in difesa e che io ho spostato in avanti. Un allenatore deve capire i suoi giocatori e sapere come farli giocare al meglio. Il lavoro con i giovani richiede tempo ma i frutti arrivano sempre».

A proposito di giovani, tra i vostri goleador c’è il centrocampista Davide Orsini, classe 2003.

«Sì, il più anziano della squadra è proprio Gentili, che ha 29 anni. Per il resto il Castel di Sangro è davvero una squadra di giovani. A me piace lavorare con loro, ma non puoi fare a meno dell’esperienza. Prima di una partita, ad esempio, è necessario condividere alcune informazioni con il gruppo. C’è magari chi ha giocato o ha già incontrato la squadra avversaria che può darti indicazioni su come attaccano, su come lavorano sulle fasce o su chi è il giocatore che dietro le quinte sviluppa il gioco di rimessa. In Eccellenza non si può giocare a scatola chiusa, incontri squadre che hanno in rosa calciatori che hanno militato in serie D e che a volte da soli fanno la differenza. Bisogna conoscere tutto delle squadre avversarie, ma in questo i giovani possono aiutarti poco».

Lei ha portato la squadra della sua città (Aurora Alto Casertano) dalla prima categoria all’Eccellenza, con due promozioni di seguito, una squadra attualmente prima in classifica e principale candidata per la serie D. Come ci è finito a Castel di Sangro?

«Con il cambio di dirigenza si è perduto quel feeling che c’era con la vecchia società, e alcuni tentativi di pressione non mi sono andati giù. Ho amici a Castel di Sangro che mi hanno chiesto di dargli una mano e ho accettato volentieri di misurarmi in questo difficile campionato di Eccellenza. Ma devo dire che anche nell’Aurora ho mantenuto intatti molti rapporti di stima e di amicizia».

[slide-anything id='115620']

Come trascorrerà questo Natale 2020?

«Io sono molto tradizionalista, quindi anche se non ci fossero state le restrizioni del Covid le avrei trascorse comunque a casa, in famiglia, come farò. Mangiando il piatto della nostra tradizione: gli struffoli».

Vuole inviare attraverso Abruzzocalciodilettanti un augurio ai suoi ragazzi e ai tifosi del Castel di Sangro?

«Molto volentieri, e lo faccio ricordando che una vittoria non si conquista in 90 minuti, ma richiede molto più tempo. Superare un ostacolo che non avremmo mai voluto incontrare sul nostro cammino e che ci fa più paura dell’avversario più forte: superare i nostri limiti, i nostri difetti. Migliorare nelle cose che non ci vengono bene o che non ci piace fare. Questa è la prima vittoria da ottenere nella vita prima che nello sport. È la sfida più importante da vincere se si vuole migliorare. Questo è il mio augurio: che possiate vincere tutti questa partita. Buon Natale e Buon Anno a voi e alle vostre famiglie».

Grazie e tanti auguri anche a lei e famiglia mister.

«Altrettanto ad Abruzzo Calcio Dilettanti e ai suoi lettori».

[slide-anything id='115623']
Tags: abruzzo calcio dilettantiangelo marcacciocastel di sangrodilettantieccellenzaeccellenza molisana
Articolo precedente

Abruzzo Gaming, parte il primo torneo regionale online di Fifa 21

Articolo successivo

Ripartenza, la Puglia ci prova per febbraio ma qualcuno valuta marzo

Andrea Spaziani

Andrea Spaziani

Articolo successivo
Covid: in Lombardia campionati rinviati al 2021, dubbi sulla ripartenza

Ripartenza, la Puglia ci prova per febbraio ma qualcuno valuta marzo

Commentati 2

  1. enrico cappola says:
    2 anni ago

    Mi piacerebbe riavere il Castello nel campionato abruzzese,premetto che non ho nulla contro la regione del Molise,però la storia della società è abruzzese e pertanto……

    Rispondi
  2. Luigi Di Fonzo says:
    2 anni ago

    Quanto ha ragione signor Cappola, ma purtroppo anche nel calcio più che la storia e la geografia a contare è l’economia. Un giorno sarebbe bello anche ritornare tutti insieme, Abruzzi e Molise, come una sola regione. Ma, nostalgie a parte, la realtà è che oggi è sempre più difficile per tutte le squadre mantenere il blasone e partecipare ai campionati dilettantistici senza spendere troppi soldi. Non ci resta che sostenere una squadra gloriosa come il Castello nella speranza di rivederla un giorno competere in un campionato nazionale. Come ai tempi d’oro, quando l’Abruzzo tra serie A, B e C poteva contare ben sei squadre.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali