Sette rinvii consecutivi, 8 partite complessivamente da recuperare. Se l’Eccellenza chiede di ripartire in un momento storico devastante per tutti, quello che sta accadendo al Pineto, in Serie D è davvero clamoroso. Un focolaio scoppiato nello spogliatoio biancazzurro qualche settimana fa ha messo in stato di allerta l’intero ambiente e oggi Marco Pomante non ha ancora l’opportunità di esordire dopo l’esonero di Amaolo e la sua ufficialità (3 febbraio). Salta anche il recupero dell’undicesima giornata contro l’Olympia Agnonese, inizialmente programmato per il 14 marzo.
La gara sarà recuperata il 24 marzo, in un turno infrasettimanale. Davvero paradossale quel che sta attraversando la società del Presidente Brocco. Il Pineto deve ancora recuperare le gare con Montegiorgio, Matese, Campobasso, Notaresco, Castelnuovo, Vastogirardi e Vastese oltre a quella con i molisani. La speranza, per gli adriatici, è che tutto possa risolversi prima del successivo incontro, in programma il 21 marzo in casa della Recanatese. Ma il calendario che attenderà Esposito e compagni da qui a fine campionato non ammetterà, di fatto, soste.
Nicolas Maranca