TERZA CATEGORIA (sei gironi)
maggior numero di punti: 50 (CANOSA SANNITA e CASTILENTI)
migliore media punti / partite: 2,77 (CANOSA SANNITA)
minor numero di punti: 2 (CIVITELLESE)
peggiore media punti / partite: 0,11 (CIVITELLESE)
maggior numero di successi: 16 (CANOSA SANNITA e CASTILENTI)
maggior numero di pareggi: 7 (ROIO CALCIO)
maggior numero di sconfitte: 16 (CIVITELLESE, DINAMO CALCIO PESCARA, POGGESE e CANZANO)
minor numero di successi: 0 (CIVITELLESE, AURORA SULMONA e CANZANO)
minor numero di pareggi: 1 (MONTAZZOLI, CARPINETO GUILMI, LISCIA 2019, UNITED L’AQUILA, MONTICCHIO 88, ROCCACASALE, SANPELINESE, BUSSI OFENA e POGGESE)
minor numero di sconfitte: 0 (CANOSA SANNITA, MARRUCI e MONTEREALE)
miglior rendimento interno: 30 punti (CASTILENTI)
miglior rendimento esterno: 25 punti (CANOSA SANNITA)
peggior rendimento interno: 1 punto (CIVITELLESE)
peggior rendimento esterno: 0 punti (LISCIA 2019 e CANZANO)
miglior attacco: 58 reti (COLLECORVINO)
miglior difesa: – 7 reti (MONTEREALE)
peggior attacco: 6 reti (PAGLIETA)
peggior difesa: – 75 reti (DINAMO CALCIO PESCARA)
miglior attacco interno: 40 reti (COLLECORVINO)
miglior attacco esterno: 29 reti (ATHLETIC TORTORETO)
peggior attacco interno: 0 reti (PAGLIETA)
peggior attacco esterno: 3 reti (VIRTUS TUFILLO)
miglior difesa interna: – 1 rete (CANOSA SANNITA)
miglior difesa esterna: – 5 reti (SANGRO RIVER e MONTEREALE)
peggior difesa interna: – 30 reti (DINAMO CALCIO PESCARA)
peggior difesa esterna: – 45 reti (DINAMO CALCIO PESCARA)
migliore differenza reti: + 39 (ROCCACASALE)
peggiore differenza reti: – 50 (DINAMO CALCIO PESCARA)
migliore media inglese: + 14 (CANOSA SANNITA)
peggiore media inglese: – 32 (CIVITELLESE, POGGESE e CANZANO)
miglior realizzatore: GIANLUCA DI FAZIO (Collecorvino) con 30 reti