Chi pensa che il calcio sia un semplice sport sbaglia di grosso. Sia chiaro: questo è un discorso valevole per tutti gli sport, ma per comodità di intenti e di riferimenti (la nostra testata si chiama Abruzzo Calcio Dilettanti) ci soffermiamo sul calcio. Fare calcio non è una mera attività fisica, fare calcio è molto di più. Che si parli di professionisti o dilettanti, la sostanza non cambia. Il football, così chiamato dagli inventori inglesi, è lo sport di squadra per eccellenza.
Il calcio è aggregazione
Chi non ha mai dato un calcio al pallone? Chi non è cresciuto con un pallone in mano? E chi non ha conosciuto persone nuove grazie al calcio? Già da queste semplici domande si può capire il forte potere associativo costituito dal calcio. Il luogo sacro che rafforza l’unione e lo spirito di squadra è, senza ombra di dubbio, lo spogliatoio. Lì è dove tutti i problemi di vita quotidiana vengono azzerati, lì è dove si costruiscono e si rafforzano i rapporti tra calciatori e staff. Lì è dove ogni calciatore è uguale all’altro, lì è dove si scherza e ci si diverte. Lì è dove il calcio abbandona l’abito sportivo per indossare quello empatico ed emozionale. Oltre allo spogliatoio, un’altra potente fonte associativa è quella dei pranzi, cene o aperitivi tra compagni di squadra e, soprattutto, amici.
Birra e calcio: il binomio perfetto dell’aggregazione
Abbiamo parlato di come il calcio sia un potente mezzo aggregativo. Tuttavia, un elemento immancabile in ogni forma di unione, specialmente calcistica, è sicuramente la birra. Birra e calcio, un binomio quasi indivisibile. Entrambi sono sinonimi di aggregazione, entrambi sono una delle cose più amate dagli italiani.
Sono tanti gli esempi in cui il gioco del pallone si mescola con la bionda, diventando uno il completamento dell’altro. Dai momenti post-partita fino ai ritrovi in casa di qualcuno per fare il tifo per la propria squadra del cuore. Chi non ha mai visto una partita insieme ad amici ed in compagnia di una buona birra? Ovviamente, l’emergenza sanitaria in corso ci ha costretto a riscrivere le nostre abitudini e a rinunciare a tanti eventi o momenti di aggregazione, come ad esempio l’Oktoberfest (evento clou per gli amanti della birra), i ritrovi post-partita o, appunto, la visione collettiva di un incontro di calcio in tv davanti ad una birra fresca. Nonostante i tempi poco consoni per radunarsi, la bevanda alcolica continua ad essere un must have presente nella vita di molti italiani. Tra questi, parecchi sono dei grandi conoscitori del prodotto “giallo” e, prima di acquistarlo, lo confrontano e lo analizzano con i tanti tipi presenti sul mercato. Uno dei siti di e-commerce più conosciuti per l’acquisto di birra online è Beerwulf.
Acquistare birra online
Beerwulf, un e-commerce online fondato e forgiato sulla birra, è una soluzione adatta per chi non riesce a dire no alla tanto amata bevanda alcolica. Nel sito puoi trovare un’ampia selezione di birre provenienti da tutto il mondo come Italia, Belgio e Regno Unito (giusto per citarne alcune). Su Beerwulf.com hai l’imbarazzo della scelta: bionda, rossa, bianca, scura, IPA, luppolata, amara, doppio malto, senza schiuma e così via.
Hai mai sognato di ricevere una bionda spillata direttamente a casa vostra? Bene, su Beerwulf puoi replicare la classica atmosfera da bar o pub e sorseggiare una birra fresca sul tuo divano grazie allo spillatore The Sub, compatibile con tutti i fusti da due litri presenti nel sito. Tra questi troverete sia quelli artigianali che quelli tradizionali (Heineken, Amstel e Desperados).
Se sei alla ricerca dei gusti e delle fragranze delle migliori birre al mondo, ti basterà lasciarti travolgere dalle confezioni miste presenti nel sito. Se, invece, vuoi fare scorta delle tue birre preferite, allora puoi indirizzarti sulle confezioni promozionali da 24 bottiglie a prezzi imbattibili. Desideri stupire o sorprendere qualcuno? Fallo con le idee regalo di Beerwulf che lasceranno tutti di stucco, persino te. Con Beerwulf, basta un semplice click e troverai la migliore birra in commercio direttamente a casa tua!
Disclaimer