Novità importante per il mondo del calcio. Nella giornata di ieri il governo, nel corso del Consiglio dei Ministri, ha approvato il Decreto Sostegni bis. Una manovra che consentirà al mondo calcistico, in particolare quello professionistico di base e quello dilettantistico, di usufruire di nuovi ristori.
Novità anche per i collaboratori sportivi. Il bonus verrà elargito anche nei mesi di aprile e maggio, con due versamenti diversi e con un importo inferiore (circa il 30%) rispetto a quanto ricevuto in precedenza (270, 535 e 800 euro). Il bonus, inoltre, verrà calcolato in base ai dati acquisiti dall’Agenzia delle Entrate.
Aumentato, poi, il “fondo perduto per le associazioni e società sportive dilettantistiche“, che passa da 50 a 180 milioni per tutte quelle società che hanno sospeso le attività sportive. Confermati, inoltre, i 90 milioni per il credito d’imposta per le sponsorizzazioni e i 56 milioni per le spese sanitarie.
Soddisfatto per i provvedimenti presi dal Governo il presidente della FIGC, Gabriele Gravina: «È un’ottima notizia per la quale ringrazio il Governo, in particolare il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali che hanno consentito l’accoglimento della quasi totalità delle nostre richieste, riconoscendo così la responsabilità e lo sforzo economico del nostro movimento, soprattutto quello di base, in un momento così difficile. Si tratta finalmente di un aiuto concreto verso un mondo che ha contribuito in maniera determinante alla ripresa del Paese e che fino ad ora ha svolto la sua attività senza alcun contributo, fatta eccezione per quelli della FIGC. Era un impegno che mi ero preso personalmente e che è stato mantenuto grazie alla credibilità nelle relazioni con le istituzioni, che riconoscono nella Federazione un interlocutore serio».
[Foto di copertina di Giorgio Trovato da Unsplash]