• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
martedì, Gennaio 31, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Amarcord

Amarcord, Roberto Ruscitti racconta il Civitella Roveto 2011/2012

Amarcord: Alfredo Meo racconta il San Nicola Sulmona 2010/2011
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abruzzo Calcio Dilettanti torna indietro nel tempo e ripercorre le grandi tappe della storia del calcio abruzzese. Salto al 2011/2012, quando nel girone A di Promozione la differenza la fece il Civitella Roveto. Un traguardo storico per la squadra allora allenata da Fabio Iodice, con in rosa elementi quali Mateus Dos Santos, Giuseppe Catalli, Alberto Di Girolamo, Massimiliano Tuzi, Valerio Di Pasquale, Gaston Pisani e non solo.

78 punti in 34 giornate, con appena 4 sconfitte e con il miglior attacco del raggruppamento (67 gol segnati). 10 i punti di vantaggio, a fine anno, sulla diretta inseguitrice Torrese e ben 17 sull’Avezzano, la più blasonata ai nastri di partenza. Sui titoli di coda della stagione, anche l’1-0 sull’Altinrocca in Coppa Mancini, a sugellare una annata memorabile.

A parlarne, ai microfoni di ACD, Roberto Ruscitti, giocatore e uno dei simboli di quel Civitella Roveto. 

[slide-anything id='115614']

«Se ripenso a quella squadra e quell’annata, dico che è stato un cammino sempre più sorprendente. Sapevamo di essere un’ottima squadra dall’inizio, ma non ci aspettavamo di poter arrivare a quel livello e a quel traguardo in quel modo. Stavamo tutti bene come gruppo, ci siamo divertiti e tolti una grande soddisfazione. Per me è stata tra le migliori stagioni in assoluto, una di quelle che ricorderò per sempre».

Alta competitività

«Quello era un girone particolare. C’era l’Avezzano che, agli occhi di tutti, era la candidata numero uno al successo finale, poi c’erano altre squadre molto attrezzate, penso alla Torrese che arrivò seconda, penso al Real Scerne, al Tossicia e tutte le altre. C’era un gran numero di squadre del territorio marsicano, perciò era tutto molto più sentito per noi. Ricordo che c’erano l’Avezzano, il Paterno, il Luco e la Jaguar, il livello era indubbiamente elevato, sì a livello tecnico ma soprattutto mentale».

La vicinanza della società

«Il club si faceva sempre sentire ed eravamo davvero fortunati perché non ci mancava mai nulla, mai. Ricordo che anche quando ci fu quell’abbondante nevicata, la dirigenza si adoperò perché potessimo allenarci in qualche modo e affittò dei campi da calcetto pur di far mantenere alta l’asticella e farci lavorare. Poi c’era passione, una componente da non dimenticare mai».

La mano del mister

«Fabio Iodice diede una impronta netta alla squadra. Portò entusiasmo, ci dava attenzione. Lui nella Marsica aveva già avuto qualche esperienza rilevante. Lui aveva un metodo di allenamento moderno, diverso per noi che eravamo abituati ad altro. Portò una freschezza nel gioco che fece la differenza. Si era circondato di uno staff competente, e non poco, con un gran lavoro atletico e tecnico».

[slide-anything id='115620']

Organico forte

«Eravamo una grandissima squadra, partendo dal portiere Mario Di Girolamo, che conoscevamo già e che per noi era una garanzia, arrivando fino a Dos Santos che lì davanti faceva la differenza. Sapevamo che quest’ultimo aveva doti non da tutti, si vedeva chiaramente che sarebbe arrivato lontano, non erano quelle le sue categorie. Per arrivare poi a Pisani, che veniva da categorie superiori e che era un traino dentro e fuori dal campo. Senza dimenticare un promettente Giuseppe Catalli, che sappiamo bene quanta strada ha fatto poi, e la difesa di peso e il mix tra giovani ed esperti che avevamo in rosa. C’era gente che aveva fame, che voleva dimostrare e imparare al contempo. Ci allenavamo 4 volte a settimane e si curava un po’ tutto, insomma, meritammo per traguardo».

Il successo nel derby con l’Avezzano

«Loro erano davvero forti, avevano blasone e non solo. Prima li incontrammo in Coppa Italia e vincemmo, poi replicammo col 2-0 interno in campionato. Diciamo che fu un successo significativo non solo perché arrivato contro una squadra così forte, ma soprattutto perché ci fece capire il nostro reale potenziale».

Il 2-1 sulla Torrese nello scontro diretto

«Era lo scontro tra le prime due. Rappresentò un crocevia fondamentale, noi andammo in vantaggio e fummo ripresi nel secondo tempo, poi però la spuntammo dimostrando di poter volare verso il salto di categoria. Fu lì che capimmo che poteva essere il nostro anno».

L’exploit in Coppa Mancini

«Ci ritrovammo a giocare con l’Altinrocca, vincitrice nell’alto girone. Noi avevamo un po’ staccato la spina da qualche settimana, avendo messo al sicuro il successo in largo anticipo. Fu una partita strana, ma nonostante tutto avemmo tante occasioni e riuscimmo a prevalere. Fu la ciliegina sulla torta di una grande annata».

Nicolas Maranca

[slide-anything id='115623']
Tags: abruzzo calcio dilettantiamarcordCalcio DilettantiCivitella RovetoRoberto Ruscitti
Articolo precedente

Eccellenza, Memmo: «Modello Abruzzo apprezzato, confidiamo nell’ok al format»

Articolo successivo

Ristori, Sport e Salute: «Ci sarà la luce in fondo al tunnel, speriamo»

Nicolas Maranca

Nicolas Maranca

Articolo successivo
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Ristori, Sport e Salute: «Ci sarà la luce in fondo al tunnel, speriamo»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali