• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Promozione

AMARCORD, PROMOZIONE GIRONE B 2011/2012

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Altinrocca

La stagione 2011/2012 del girone B del campionato di Promozione vide il trionfo dell’Altinrocca, club nato due anni prima dalla fusione tra Altinese 2000 e Roccascalegna.

Il club allenato da Nino Di Cencio venne promosso in Eccellenza al termine di una cavalcata condita da 62 punti, frutto di 17 vittorie, 11 pareggi e 6 sconfitte.

Il torneo si rivelò molto equilibrato come testimoniato dal fatto che la distanza tra la prima (Altinrocca) e la quinta in classifica (Vis Ripa) fu di solo 11 punti.

Al secondo posto si posizionò la Folgore Sambuceto con 58 punti che dovette rinunciare ai sogni di promozione diretta solo all’ultima giornata quando pareggiò per 1-1 contro la Flacco Porto. La contemporanea vittoria esterna dell’Altinrocca (0-1 sul campo del San Salvo grazie al gol di Antonello Crognale) portò i sambucetesi a giocarsi l’accesso in Eccellenza attraverso i play-off.

Al terzo, al quarto e al quinto posto si classificarono rispettivamente Pacentro 91 (55 punti), Tre Ville (52 punti) e Vis Ripa (51 punti).

 

Play-off

Semifinali: Vis Ripa-Folgore Sambuceto 2-1; Folgore Sambuceto-Vis Ripa 0-2 / Tre Ville-Pacentro 91 1-1; Pacentro 91-Tre Ville 2-2 (Pacentro 91 ammesso alla finale per il miglior piazzamento nella stagione regolare)

Finale: Pacentro 91-Vis Ripa 2-3 dopo i tempi supplementari (2-2 tempi regolamentari)

VIS RIPA: Cecamore, Dell’Osa (93), Crisante (92), Fusella (13’st Paciocco, 92), Campagna, Storsillo (91), Pasqualone (10’st Rincione), Di Renzo, Cellucci, Contini, Musa (94) (5’sts Francesco Di Lisio). A disposizione: Penna (92), Palanza (91), Di Giambattista (94), Di Donato (93). Allenatore: Roberto Marcangeli

PACENTRO 91: Di Censo (93), Iacobucci, Scelli, Speranza, Tosti, Pacella, Ponticelli (95), Cuccurullo, Vuolo (91), Cimaglia, D’Andrea (24’st Spagnoli). A disposizione: Gasbarro (93), Di Lisio (94), Murazzo, Leonardi (91), Gargara, Palma (93). Allenatore: Matteo Di Marzio

Arbitro: Cesidio Casalvieri di Avezzano (Ruggieri e Micaroni di Pescara)

Reti: 14’pt autogol di Iacobucci (Ripa), 24’pt Cimaglia (Pacentro), 29’pt Ponticelli (Pacentro), 21’st Cellucci (Ripa), 14’pts Campagna (Ripa)

Espulso: 12’sts Scelli

 

Play-off Intergirone

Dopo la vittoria dei play-off, per il Vis Ripa c’era un ultimo ostacolo da battere prima di conquistare l’Eccellenza: l’ostacolo si chiamava Torrese, vincitrice dei play-off del girone A di Promozione. Le cose non andarono nel migliore dei modi per i rossoverdi che, sul campo neutro di Città Sant’Angelo, capitolarono per 2-0 sotto i colpi di De Sanctis. Sconfitta che spense i “sogni di gloria” degli uomini di Marcangeli, costretti a rimanere nel campionato di Promozione, nonostante una stagione altamente positiva. 

Finale: Torrese – Vis Ripa 2-0 (0-0)

TORRESE: Di Giuseppe, Passamonti, Savini (37’st Fantozzi), Shu (45’st Olivieri), Iampieri, Melchiorre (2’st Di Gaetano), De Sanctis, Di Sante, Vettese, Capretta, Sekkal. Allenatore: Romolo Maiorani

VIS RIPA: Cecamore, Palanza, Crisante, Di Lisio (18’st Pasqualone), Scariti (35’st Paciocco), Storsillo, Di Donato, Di Renzo, Rincione, Contini, Musa. Allenatore: Roberto Marcangeli

Arbitro: Battistelli de L’Aquila (Piccirilli e Di Girolamo de L’Aquila)

Reti: 16’st e 39’st De Sanctis

Ammoniti: Capretta e Sekkal (Torrese); Di Lisio e Di Renzo (Vis Ripa)

 

Retrocessione

Per quanto concerne la zona rossa della classifica, retrocessero direttamente in Prima Categoria la Torre Alex Cepagatti (ultima con 28 punti), il Real San Salvo e il Vis Pianella (penultimi con 32 punti).

Furono Caldari (15°) e Castiglione Valfino (14° a pari punti con Virtus Cupello e Pratola 1910 ma in svantaggio a causa della classifica avulsa) a giocarsi la permanenza nel girone B di Promozione attraverso lo spareggio salvezza che vide trionfare il Caldari al termine del doppio confronto: Caldari-Castiglione Valfino 5-1; Castiglione Valfino-Caldari 1-0

 

Coppa Italia Promozione

Doblete per l’Altinrocca che, dopo il trionfo nel girone B di Promozione, si aggiudicò anche la Coppa Italia di Promozione, battendo per 3-0, sul campo neutro di Pratola Peligna, il Real Carsoli. Decisive le marcature di Pierri e Ettore Giannico (doppietta). Da segnalare il rigore fallito dai marsicani ad inizio partita.

 

Coppa “Nello Mancini”

La straordinaria stagione dell’Altinrocca non si concluse con il personale triplete. La nona edizione della Coppa “Nello Mancini”, infatti, se la portò a casa il Civitella Roveto che, davanti ai propri tifosi, si impose 1-0 grazie al gol realizzato, nella ripresa, da Ribeiro Dos Santos.

 

I NUMERI

Maggior numero di punti: Altinrocca (62);

minor numero di punti: Torre Alex Cepagatti (28);

maggior numero di vittorie: Altinrocca e Folgore Sambuceto (17);

minor numero di vittorie: Torre Alex Cepagatti (6);

maggior numero di sconfitte: Torre Alex Cepagatti (18);

minor numero di sconfitte: Altinrocca (6);

maggior numero di pareggi: Lauretum (13);

minor numero di pareggi: Pratola Peligna (5);

miglior media punti: Altinrocca (1,82);

peggior media punti: Torre Alex Cepagatti (0,82);

miglior attacco: Vis Ripa e Amatori Passo Cordone (52 reti);

miglior difesa: Pacentro 91 (25 reti);

peggior attacco: Real San Salvo (27 reti);

peggior difesa: Torre Alex Cepagatti (59 reti);

migliore differenza reti: Altinrocca +17;

peggior differenza reti: Real San Salvo -22

 

Roberto Altorio

 

Tags: abruzzocalciodilettanticalciopromozione
Articolo precedente

VISTI DA VICINO: LUCA MARRONE

Articolo successivo

AMARCORD, PROMOZIONE GIRONE A 2011/2012

admin

admin

Articolo successivo

AMARCORD, PROMOZIONE GIRONE A 2011/2012

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali