Nel girone B di Promozione ad aggiudicarsi la vittoria del campionato fu il San Nicola Sulmona, allenato da Orazio Di Loreto. Nonostante la retrocessione dal campionato di Eccellenza della stagione precedente, i biancorossi si riscattarono con ben 91 punti all’attivo, frutto di 29 vittorie, 4 pareggi e 1 sola sconfitta.
Ottima anche la stagione del Vasto Marina che con i “soli” 86 punti (27 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte), dovette accontentarsi della seconda posizione in graduatoria che gli consentì di accedere ai play-off.
Play-Off
Semifinale: San Salvo-Vasto Marina 0-1; Vasto Marina-San Salvo 0-1 (padroni di casa ammessi alla finale per il miglior piazzamento nella regular season); Folgore Sambuceto-Penne 1-2; Penne-Folgore Sambuceto 2-0
Finale: Vasto Marina e Penne si scontrarono sul campo neutro “Fonte dell’Olmo” di Roseto, mettendo in scena uno spettacolo degno dell’ottimo campionato di entrambe le compagini. Dopo un match giocato al massimo delle forze per tutti i 90 minuti, gli uomini di mister Massimo Vecchiotti si imposero per 3-2, conquistando il pass per la finalissima (per il Vasto Marina a segno Contini e due volte Sputore; per il Penne, invece, gol di Campagna e Silvaggi).
Finalissima: Capistrello-Vasto Marina 0-1
Retrocessione: per quanto riguarda la zona rossa della classifica, fu lo Scerni (ultimo con appena 15 punti) a lasciare direttamente la categoria, seguito, dopo la disputa dei play-out, dal Daniele Cericola Montesilvano (terz’ultimo) e dal Perano (quint’ultimo).
Risultati Play-Out
Moscufo-Perano 0-2; Perano-Moscufo 0-3;
Daniele Cericola Montesilvano-Lauretum 1-0; Lauretum-Daniele Cericola Montesilvano 3-0
Coppa “Nello Mancini”
L’ottava edizione della Coppa “Nello Mancini” se l’aggiudicò l’Amiternina che si impose in casa, per 2-1, sul San Nicola Sulmona grazie all’uno-due firmato da Nanni e Gizzi.
Coppa Italia di Promozione
Finale: San Salvo-Ortygia (3-0)
Sul neutro di Pianella, il San Salvo si sbarazza facilmente dell’Ortygia (3-0) e mette in bacheca la sua prima Coppa Italia di Promozione.
Il tabellino dell’incontro:
SAN SALVO – ORTYGIA 3-0 (2-0)
SAN SALVO: Cianci; Simone Muratore, Crognale, Felice, Izzi (15’st Cardarella); German Torres (27’st Bortone), Di Pasquale, Di Laudo, Farina; Roman Torres, Alberico (42’st Rossi). A disposizione: Manes, Marco Muratore, Toppi, Checchia. Allenatore: Nicola Marcello.
ORTYGIA: Pisotta; D’Agostino, Zaurrini, Di Curzio (1’st Albertazzi), Carufo; Di Giammarino, Tuzi, Cornacchia (7’st Raglione), Mione; Fosca, Aureli (7’st Pierluigi Di Vincenzo). A disposizione: Bassi, Alfidi, Partemi, Daniele Di Vincenzo. Allenatore: Attilio Tuzi.
Arbitro: Giuseppe Di Ciacinto di Teramo (Ruggieri e Baldassarre di Pescara)
Reti:14’pt Farina, 46’ Alberico; 40’st Roman Torres su rigore
Espulso: 40’st Zaurrini (Ortygia) per fallo da ultimo uomo
Ammoniti: Di Laudo (San Salvo); Carufo, Di Curzio (Ortygia)
I NUMERI
Maggior numero di punti: San Nicola Sulmona (91)
Minor numero di punti: Scerni (15)
Maggior numero di vittorie: San Nicola Sulmona (29)
Minor numero di vittorie: Moscufo e Scerni (3)
Maggior numero di sconfitte: Scerni (25)
Minor numero di sconfitte: San Nicola Sulmona (1)
Maggior numero di pareggi: Amatori Passo Cordone (13)
Minor numero di pareggi: San Nicola Sulmona (4)
Miglior media punti: San Nicola Sulmona (2,67)
Peggior media punti: Scerni (0,44)
Miglior attacco: San Nicola Sulmona (85 reti)
Miglior difesa: San Nicola Sulmona (15 reti)
Peggior attacco: Moscufo (21 reti)
Peggior difesa: Daniele Cericola Montesilvano (69 reti)
Miglior differenza reti: San Nicola Sulmona (+70)
Peggior differenza reti: Daniele Cericola Montesilvano (-38)
Roberto Altorio