In questo raggruppamento, ad aggiudicarsi l’approdo diretto in Eccellenza, dopo aver perso le ultime due finali (rispettivamente, contro il San Salvo e la Rosetana), fu il Casalincontrada 2000 allenato da Giuseppe Giurastante (nella foto), con un totale di 66 punti, frutto di 19 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte. Alle spalle dei casalesi, staccata di 3 punti, si piazzò la Virtus Cupello, successivamente, come detto, approdata nella categoria superiore attraverso i play-off e lo spareggio contro la seconda del girone A. I risultati. Semifinali: Vasto Marina-Virtus Cupello 1-1; Virtus Cupello-Vasto Marina 0-0 (padroni di casa qualificati grazie al loro miglior piazzamento nella stagione); Torricella Peligna-San Salvo 0-0; San Salvo-Torricella Peligna 1-2; finale (sul campo neutro di Ortona): Virtus Cupello-Torricella Peligna 1-1 (dopo i tempi supplementari), scandito dai gol di D’Antonio, per gli ospiti, e di De Cillis, per i vastesi, allenati da Luigi Carosella (nella foto).
Per quanto riguarda poi la zona retrocessione, fu il Silvi (dopo la salvezza ottenuta per il rotto della cuffia l’anno precedente) a scendere di filato in Prima categoria (ultimo con appena 17 punti), seguito, dopo i play-out, da Pianella (penultimo) e Castel Frentano (terz’ultimo), condannati da questi risultati. Pianella-Amatori Passo Cordone 0-1; Amatori Passo Cordone-Pianella 1-0; Castel Frentano-Torre Alex Cepagatti 1-1; Torre Alex Cepagatti-Castel Frentano 3-0.
Ad aggiudicarsi infine la settima edizione della Coppa “Nello Mancini”, giocata a Martinsicuro, furono i padroni di casa, impostisi per 2-1 sul Casalincontrada 2000 (in gol col solo Bonellli) grazie all’uno-due firmato da Del Grosso e Carfagna, su rigore.
Da segnalare, in questa stagione, il ritorno alla normalità, con 18 formazioni iscritte per girone.
I NUMERI. Maggior numero di punti: Casalincontrada 2000 (66); minor numero di punti: Silvi (17); maggior numero di vittorie: Casalincontrada 2000 (19); minor numero di vittorie: Silvi (3); maggior numero di sconfitte: Silvi (23); minor numero di sconfitte: Casalincontrada 2000 (6); maggior numero di pareggi: Moscufo (14); minor numero di pareggi: Lauretum (6); migliore media punti: Casalincontrada 2000 (1,94); peggiore media punti: Silvi (0,5); miglior attacco: Casalincontrada 2000 (68 reti); miglior difesa: Virtus Cupello (28 reti); peggior attacco: Torre Alex Cepagatti e Silvi (22 reti); peggior difesa: Castel Frentano (63 reti); migliore differenza reti; Casalincontrada 2000 +35; peggior differenza reti: Pianella -39.
Roberto Altorio